Ecco le foto.
Ho notato facendo le foto che anche sulle tartarughe (in particolare su quella che sta di più nella zona lampada) si sta sviluppando l'alga. Come la elimino?!

Filtro



Tarta



Ruga



- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da fedebombo Visualizza Messaggio
Ciao, sottoscrivo pienamente quello che ha scritto darietto. Quanto alle piante in più mi sento di consigliarti anche il photos, la pistia e l'egeria. Per questa specie una fitta vegetazione, anche in acquario, è di fondamentale importanza: puoi comprarle in negozi di acquaristica o in vivai ben forniti o online in siti specializzati, come quello suggeritomi sempre da darietto qualche tempo fa, waterplants. Le piante, specialmente quelle infestanti/a crescita rapida, ti aiuteranno a sconfiggere le alghe, essendo in naturale competizione con esse per il nutrimento. In ogni caso è importante, specialmente in presenza di un substrato abbondante, la sifonatura all'occorrenza. Comunque l'ideale sarebbe avere 100 lt per tartaruga, cerca di alzare il più possibile il livello dell'acqua fornendo appigli come tronchi e radici.

Grazie mille dei consigli!
Eh si so che è piccolo ma in caso qualcosa di più grosso non mi è proprio fisicamente possibile avere. Aggiungerò l'acqua e vedo di capire come fare per introdurre qualche ramo che forse è più adatto rispetto alle rocce (?). Non c'è il rischio che si incastrino nei rami?

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da fedebombo Visualizza Messaggio
Ciao, sottoscrivo pienamente quello che ha scritto darietto. Quanto alle piante in più mi sento di consigliarti anche il photos, la pistia e l'egeria. Per questa specie una fitta vegetazione, anche in acquario, è di fondamentale importanza: puoi comprarle in negozi di acquaristica o in vivai ben forniti o online in siti specializzati, come quello suggeritomi sempre da darietto qualche tempo fa, waterplants. Le piante, specialmente quelle infestanti/a crescita rapida, ti aiuteranno a sconfiggere le alghe, essendo in naturale competizione con esse per il nutrimento. In ogni caso è importante, specialmente in presenza di un substrato abbondante, la sifonatura all'occorrenza. Comunque l'ideale sarebbe avere 100 lt per tartaruga, cerca di alzare il più possibile il livello dell'acqua fornendo appigli come tronchi e radici.

Grazie mille dei consigli!
Eh si so che è piccolo ma in caso qualcosa di più grosso non mi è proprio fisicamente possibile avere. Aggiungerò l'acqua e vedo di capire come fare per introdurre qualche ramo che forse è più adatto rispetto alle rocce (?). Non c'è il rischio che si incastrino nei rami?