Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 34

Sternotherus - HELP Introduzione piante vive, miglioramento dell'acqua, alimentazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Valley
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    14
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Tartarughe in possesso

    Due Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus - HELP Introduzione piante vive, miglioramento dell'acqua, alimentaz

    Ecco le foto.
    Ho notato facendo le foto che anche sulle tartarughe (in particolare su quella che sta di più nella zona lampada) si sta sviluppando l'alga. Come la elimino?!

    Filtro



    Tarta



    Ruga



    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da fedebombo Visualizza Messaggio
    Ciao, sottoscrivo pienamente quello che ha scritto darietto. Quanto alle piante in più mi sento di consigliarti anche il photos, la pistia e l'egeria. Per questa specie una fitta vegetazione, anche in acquario, è di fondamentale importanza: puoi comprarle in negozi di acquaristica o in vivai ben forniti o online in siti specializzati, come quello suggeritomi sempre da darietto qualche tempo fa, waterplants. Le piante, specialmente quelle infestanti/a crescita rapida, ti aiuteranno a sconfiggere le alghe, essendo in naturale competizione con esse per il nutrimento. In ogni caso è importante, specialmente in presenza di un substrato abbondante, la sifonatura all'occorrenza. Comunque l'ideale sarebbe avere 100 lt per tartaruga, cerca di alzare il più possibile il livello dell'acqua fornendo appigli come tronchi e radici.

    Grazie mille dei consigli!
    Eh si so che è piccolo ma in caso qualcosa di più grosso non mi è proprio fisicamente possibile avere. Aggiungerò l'acqua e vedo di capire come fare per introdurre qualche ramo che forse è più adatto rispetto alle rocce (?). Non c'è il rischio che si incastrino nei rami?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da fedebombo Visualizza Messaggio
    Ciao, sottoscrivo pienamente quello che ha scritto darietto. Quanto alle piante in più mi sento di consigliarti anche il photos, la pistia e l'egeria. Per questa specie una fitta vegetazione, anche in acquario, è di fondamentale importanza: puoi comprarle in negozi di acquaristica o in vivai ben forniti o online in siti specializzati, come quello suggeritomi sempre da darietto qualche tempo fa, waterplants. Le piante, specialmente quelle infestanti/a crescita rapida, ti aiuteranno a sconfiggere le alghe, essendo in naturale competizione con esse per il nutrimento. In ogni caso è importante, specialmente in presenza di un substrato abbondante, la sifonatura all'occorrenza. Comunque l'ideale sarebbe avere 100 lt per tartaruga, cerca di alzare il più possibile il livello dell'acqua fornendo appigli come tronchi e radici.

    Grazie mille dei consigli!
    Eh si so che è piccolo ma in caso qualcosa di più grosso non mi è proprio fisicamente possibile avere. Aggiungerò l'acqua e vedo di capire come fare per introdurre qualche ramo che forse è più adatto rispetto alle rocce (?). Non c'è il rischio che si incastrino nei rami?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    223
    Discussioni
    Like ricevuti
    42
    Data Registrazione
    May 2020
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Edit Re: Sternotherus - HELP Introduzione piante vive, miglioramento dell'acqua, alimentaz

    Citazione Originariamente Scritto da Valley Visualizza Messaggio
    Ecco le foto.
    Ho notato facendo le foto che anche sulle tartarughe (in particolare su quella che sta di più nella zona lampada) si sta sviluppando l'alga. Come la elimino?!

    Filtro



    Tarta



    Ruga



    - - - Aggiornato - - -




    Grazie mille dei consigli!
    Eh si so che è piccolo ma in caso qualcosa di più grosso non mi è proprio fisicamente possibile avere. Aggiungerò l'acqua e vedo di capire come fare per introdurre qualche ramo che forse è più adatto rispetto alle rocce (?). Non c'è il rischio che si incastrino nei rami?

    - - - Aggiornato - - -




    Grazie mille dei consigli!
    Eh si so che è piccolo ma in caso qualcosa di più grosso non mi è proprio fisicamente possibile avere. Aggiungerò l'acqua e vedo di capire come fare per introdurre qualche ramo che forse è più adatto rispetto alle rocce (?). Non c'è il rischio che si incastrino nei rami?
    Complimenti per le due femminucce, veramente belle. Fossi in te, toglierei le pietre Dragonstone, che vengono utilizzate per lo più per l'aquascaping, grazie alle loro proprietà estetiche e non sono molto funzionali in un allestimento per due sternotherus: radici e tronchi sono perfette per loro, sia come appigli sia come nascondigli, non preoccuparti, è molto difficile si incastrino nonostante sembrino goffe, basta posizionare i tronchi in modo sensato.
    Per quanto riguarda il filtro, è la classica cinesata, che ti rifilano i negozianti (e scommetto che non lo avrai pagato neppure così poco). Dalle foto non s capisce la portata, che deve essere sempre doppia, almeno, rispetto al volume della vasca, in modo da poter gestire il carico organico e non far collassare il filtro. Ti consiglio di cambiarlo con un filtro esterno della Sera (il BioActive 250 è ottimo) o il classico Pratiko della Askoll, una certezza.


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di Valley
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    14
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Tartarughe in possesso

    Due Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus - HELP Introduzione piante vive, miglioramento dell'acqua, alimentaz

    Citazione Originariamente Scritto da fedebombo Visualizza Messaggio
    Complimenti per le due femminucce, veramente belle. Fossi in te, toglierei le pietre Dragonstone, che vengono utilizzate per lo più per l'aquascaping, grazie alle loro proprietà estetiche e non sono molto funzionali in un allestimento per due sternotherus: radici e tronchi sono perfette per loro, sia come appigli sia come nascondigli, non preoccuparti, è molto difficile si incastrino nonostante sembrino goffe, basta posizionare i tronchi in modo sensato.
    Per quanto riguarda il filtro, è la classica cinesata, che ti rifilano i negozianti (e scommetto che non lo avrai pagato neppure così poco). Dalle foto non s capisce la portata, che deve essere sempre doppia, almeno, rispetto al volume della vasca, in modo da poter gestire il carico organico e non far collassare il filtro. Ti consiglio di cambiarlo con un filtro esterno della Sera (il BioActive 250 è ottimo) o il classico Pratiko della Askoll, una certezza.
    ahahah si è la cinesata ma il negoziante è stato sincero. Mi ha mostrato uno della sera e la cinesata e mi ha detto i pro e i contro di entrambi (la cinesata aveva come pro il prezzo xD). Avevo appena iniziato a lavorare ed il mio budget era molto limitato.
    Metto nelle cose da fare cambiare filtro. Comunque ha una portata di 1200 l/h.
    Vedo di ristudiare la sistemazione dell'acquario allora, le rocce le userò per i pesci!

    Comunque cavolo sono femmine?!! Che bello! Ora però sono terrorizzato per la questione uova! Come funziona??


  5. #4
    Appassionato

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    223
    Discussioni
    Like ricevuti
    42
    Data Registrazione
    May 2020
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: Sternotherus - HELP Introduzione piante vive, miglioramento dell'acqua, alimentaz

    Citazione Originariamente Scritto da Valley Visualizza Messaggio
    ahahah si è la cinesata ma il negoziante è stato sincero. Mi ha mostrato uno della sera e la cinesata e mi ha detto i pro e i contro di entrambi (la cinesata aveva come pro il prezzo xD). Avevo appena iniziato a lavorare ed il mio budget era molto limitato.
    Metto nelle cose da fare cambiare filtro. Comunque ha una portata di 1200 l/h.
    Vedo di ristudiare la sistemazione dell'acquario allora, le rocce le userò per i pesci!

    Comunque cavolo sono femmine?!! Che bello! Ora però sono terrorizzato per la questione uova! Come funziona??
    Ahahah a differenza di tanti è stato onesto perlomeno. Però a volte se i prodotti costano di più, valgono anche molto di più: si tratta di un investimento per il benessere nostro (avere un buon filtro ti risparmia manutenzione straordinaria e giramenti di scatole nel vedere la vasca sporca ogni due per tre) e specialmente dei nostri piccoli amici. Per la nuova sistemazione interna, ti consiglio se hai tempo di cercare nelle precedenti discussioni nella sezione allestimenti indoor, troverai sicuramente spunti e soluzioni interessanti.
    Come ti ha scritto sopra darietto, dato che sono due femmine dovrai allestire una zona emersa in sabbia/torba/terra umida, in cui loro possano deporre le uova in genere tra marzo e settembre (di solito fanno più deposizioni di 3-4 uova ciascuna, fino ad arrivare ad un massimo di 20 uova totali all'anno, proprio esagerando). Può anche capitare che non ti abbiano mai deposto uova data l'assenza di un maschio o che tu non te ne sia accorto a causa di una deposizione in acqua e successiva distruzione dell'uovo da parte loro (le femmine sono rivali anche in questo). Ti linko una discussione interessante in merito http://www.tartarugando.it/tartarugh...posizione.html


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •