Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 34

Sternotherus - HELP Introduzione piante vive, miglioramento dell'acqua, alimentazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    223
    Discussioni
    Like ricevuti
    42
    Data Registrazione
    May 2020
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: Sternotherus - HELP Introduzione piante vive, miglioramento dell'acqua, alimentaz

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Concordo con l'utente Lampe14:
    - toglierei ghiaino sul findale, da sostituire con sabbia finissima di fiume oppure con ciottoli grossolani;
    - alzerei il livello dell'acqua, sono tutt'altro che cattive nuotatrici e io tengo le sternotherus adulte con un livello di acqua dai 25 ai 30 cm;
    - la vasca per la zona deposizione puoi rialzarla usando un mattone forato per tramezze oppure dei mattoni pieni, vedi miei allestimenti: http://www.tartarugando.it/outdoor/2...tml#post294324



    25/26 gradi per me sono decisamente troppi... pure le tropicali si possono tenere a 24: quanto alle mie Sternotherus odoratus (ma vedo che cambia poco per le Carinatus e le K S Hippocrepis che hanno areali più limitati agli USA sud-orientali) vengono allevate sempre all'aperto, letargano a temperature fino a +2 gradi senza problemi restando senza cibo tranquillamente per 5 mesi con perdita di peso pari a zero, sopportano la calura estiva e anche sbalzi termici notevoli (pensate a un temporale estivo magari con grandine che porta ghiaccio nel laghetto o nei vasconi).
    Un esempio della loro rusticità: il maschio di odoratus al risveglio dal letargo comincia a mangiare a 10 / 11 gradi, tutti gli altri esemplari a poco di più (incluse le S. minor minor che però fanno a sè, essendo una specie meno euriterma, alcuni ceppi malsopportano elevate temperature estive).
    Personalmente ritengo che, se allevate in case, le Sternotherus non necessitino di alcun riscaldatore, si spreca energia elettrica e soldi in bolletta per nulla... anzi si tengono animali a condizioni "costanti" quando allevate all'aperto risulta evidente come le temperature a cui sono esposte cambino continuamente, sia tra giorno e notte sia di giorno in giorno in funzione del clima, per esempio oggi è una giornata fresca e piovosa, 15 giorni fa faceva un gran caldo... loro sono sempre lì attive e fameliche come sempre. Piuttosto, meglio dedicare i Watt ad una buona lampada Solar Raptor flood, che comunque consuma 35 Watt e non 100/200 Watt come un riscaldatore che, durante l'inverno e le mezze stagioni, resterà acceso quasi h24 se settato a 26 gradi contro i 20 che si tengono normalmente in casa.
    Penso che sulla loro rusticità, come ho detto nel messaggio precedente, non ci siano dubbi: si adattano perfettamente alle nostre temperature e una stabulazione all'aperto è sempre consigliata. Io facevo riferimento alle esperienze dirette di conoscenti e utenti nel forum; non a caso nella stessa scheda di allevamento viene specificata che la temperatura ottimale deve essere intorno ai 25 gradi ( http://www.tartarugando.it/content/2...-odoratus.html ), poi nella pratica ognuno vede come risponde l'animale, che ripetiamo è particolarmente resistente. È anche questo il bello di questa passione, scoprire secondo i propri mezzi il metodo migliore e più efficiente.

    Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus - HELP Introduzione piante vive, miglioramento dell'acqua, alimentaz

    Citazione Originariamente Scritto da fedebombo Visualizza Messaggio
    Penso che sulla loro rusticità, come ho detto nel messaggio precedente, non ci siano dubbi: si adattano perfettamente alle nostre temperature e una stabulazione all'aperto è sempre consigliata. Io facevo riferimento alle esperienze dirette di conoscenti e utenti nel forum; non a caso nella stessa scheda di allevamento viene specificata che la temperatura ottimale deve essere intorno ai 25 gradi ( Tartarugando - Scheda di allevamento Sternotherus odoratus ), poi nella pratica ognuno vede come risponde l'animale, che ripetiamo è particolarmente resistente. È anche questo il bello di questa passione, scoprire secondo i propri mezzi il metodo migliore e più efficiente.
    conosco bene l'autore della scheda, che mi ha ceduto una delle mie odoratus figlia di uno dei suoi gruppi riproduttivi WC, e come me alleva la specie tutto l'anno all'aperto con letargo controllato fino a +2 gradi... credo quindi che, non avendo esperienza di allevamento indoor, si sia basato sulle indicazioni generali "prudenziali" reperibili sul web...
    Io ripeto che, salvo esemplari baby al primo anno a cui si voglia far saltare il letargo, un termoriscaldatore per questa specie - allevata indoor in appartamento abitato quindi riscaldato - sia totalmente superfluo e anzi controproducente.
    Consiglierei invece caldamente una lampada ad alogenuri - come recita la scheda, le femmine fanno molto basking anche se limitato al periodo pre deposizione - e ovviamente un letargo controllato che questa specie dovrebbe osservare, e che sconsiglio caldamente di saltare (tranne in casi eccezionali come animali con patologie serie o gravemente debilitati).
    Ultima modifica di gibo; 10-06-2020 alle 18:31


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •