Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 30

Convivenza tartarughe e conigli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: Convivenza tartarughe e conigli

    Ho posto la domanda ad un esperto di Tartarughe e Mammiferi (nonche' altri animali) che ha gia' pubblicato un libro sulle Emys orbicularis di cui si occupa per lavoro e che su altri forum e' conosciuto come Getulus72, Simone Masin,la sua risposta e' stata questa:

    mmmh...dunque, i coccidi, che io sappia sono abbastanza specie specifici, penso che le eymerie che infestano i vertebrati a sangue caldo non se la cavino bene con gli ospiti rettili...ma dovrei verificare....i problemi sono di altro genere:
    1. I conigli possono molestrare seriamente le tartarughe (immagino terrestri, altrimenti potrebbe essere anche il contrario), possono ribaltarle oppure rosicchiarle su carapace e zampe, causando lesioni.
    2. Molte tartarughe sono anche coprofaghe, per cui potrebbero ingerire le feci dei conigli che si raccolgono nelle loro latrine, magari non si infestano di coccidi, ma ci sono un SACCO di batteri e protozoi che non sono così schizzinosi sulla scelta dell'ospite...
    3. I conigli sono tutt'altro che accomodanti quando si parla di difesa delle risorse, per cui possono tenere lontane le tartarughe dal foraggio loro distribuito, ancora, morderle o costringerle a restare chiuse nel guscio...non so se ti bastano, come motrivazioni...io non lo farei...in più una volta ho alloggiato una cavia nel recinto di una Kinixys belliana, maschio, e ho dovuto togliere la cavia dopo mezza giornata: il maschio che non aveva una femmina, ha continuato a inseguire la povera cavia con un'erezione IMBARAZZANTE per ore! Appena si fermava la tartaruga le arrivava addosso, cercando di montarsela!
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Convivenza tartarughe e conigli

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    Ho posto la domanda ad un esperto di Tartarughe e Mammiferi (nonche' altri animali) che ha gia' pubblicato un libro sulle Emys orbicularis di cui si occupa per lavoro e che su altri forum e' conosciuto come Getulus72, Simone Masin,la sua risposta e' stata questa:

    mmmh...dunque, i coccidi, che io sappia sono abbastanza specie specifici, penso che le eymerie che infestano i vertebrati a sangue caldo non se la cavino bene con gli ospiti rettili...ma dovrei verificare....i problemi sono di altro genere:
    1. I conigli possono molestrare seriamente le tartarughe (immagino terrestri, altrimenti potrebbe essere anche il contrario), possono ribaltarle oppure rosicchiarle su carapace e zampe, causando lesioni.
    2. Molte tartarughe sono anche coprofaghe, per cui potrebbero ingerire le feci dei conigli che si raccolgono nelle loro latrine, magari non si infestano di coccidi, ma ci sono un SACCO di batteri e protozoi che non sono così schizzinosi sulla scelta dell'ospite...
    3. I conigli sono tutt'altro che accomodanti quando si parla di difesa delle risorse, per cui possono tenere lontane le tartarughe dal foraggio loro distribuito, ancora, morderle o costringerle a restare chiuse nel guscio...non so se ti bastano, come motrivazioni...io non lo farei...in più una volta ho alloggiato una cavia nel recinto di una Kinixys belliana, maschio, e ho dovuto togliere la cavia dopo mezza giornata: il maschio che non aveva una femmina, ha continuato a inseguire la povera cavia con un'erezione IMBARAZZANTE per ore! Appena si fermava la tartaruga le arrivava addosso, cercando di montarsela!
    A parte il discorso sui coccidi su cui non sono d'accordo, per il resto non fa una piega! Evidentemente i coniglietti non sono così docili come sembrano a noi profani!


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Convivenza tartarughe e conigli

    Grazie Marconyse per aver dato una risposta a questa domanda! Ho un'idea: perchè qualche moderatore non prende questa discussione, la pulisce dei post "in più" e non lascia la risposta di marconyse? Così chi legge può subito sapere se questa convivenza sia possibile o meno!


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di ClaudiaBassi
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    208
    Discussioni
    Like ricevuti
    56
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta, trachemys scripta elegans, sternotherus odoratus, pdeudemys nelsoni
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Convivenza tartarughe e conigli

    Io non li ho al momento, ma li ho avuti per tanto tempo un coniglio angora nano e una tartaruga di terra adulta , il mio giardino é grande e circondato da piante , il coniglio non se la filava la tartaruga e la tartaruga non si filava il coniglio la notte il coniglio lo chiudevo in gabbia e la tarta si rifugiava sotto i cespugli ...però ho visto video di tartarughe mordere i conigli, ma se lo spazio é ampio non vedo il problema per quanto riguarda il cibo del coniglio , é vero ...sono dei dannati! Mordeva anche me per non farsi toccare la ciotola, ma lo cibavo nella gabbia , quindi la tartaruga non aveva possibilità di rubarglielo

    - - - Aggiornato - - -

    Il mio coniglio viveva in pace anche con i gatti e per un breve periodo ha vissuto anche con il mio cane ....odiava solo il mio porcellino d'India

    passate nella mia pagina facebook dedicata alle tarte d'acqua dolce https://www.facebook.com/TuttoSulleT...gheDacquaDolce


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •