Non saprei...le uniche problematiche che mi vengono in mente sono le buche e gli escrementi. I conigli sono campioni nella produzione di entrambi!
![]() |
![]() |
Non saprei...le uniche problematiche che mi vengono in mente sono le buche e gli escrementi. I conigli sono campioni nella produzione di entrambi!
Mah...le tartarughe se ne hanno la possibilità mangiano tranquillamente le feci di altri animali ed alcuni tipi di parassiti non sono specie specifici per cui, in via teorica, potrebbero essere trasmessi da coniglio a tarta. Ovviamente se il coniglio non ha parassiti il problema non si pone!
La tartaruga di cui parliamo che dimensioni ha? Curiosità!
Maura faccio solo presente che i mangimi per conigli contengono coccidiostatici, perche' sono animali portatori di tali parassitosi e vanno tenuti controllati, non credo che mangiare feci contenenti coccidi sia del tutto sicuro per le Tarte, poi non so, la mia e' solo una interpretazione![]()
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
Infatti mi preoccupavo proprio di questo. I coccidi non sono specie specifici e se presenti nelle feci del coniglio potrebbero essere trasmessi alle tartarughe. E' anche vero che non è detto che quel coniglio in particolare abbia i coccidi, ma sicuramente varrebbe la pena controllare prima di rischiare un infestazione.
Ok, penso che siamo arrivati a dire che:
Tartarughe e conigli potrebbero convivere nello stesso giardino ( non nello stesso recinto ) per quanto concerne l'aggressività. E' comunque meglio cercare di non tenere i due animali, perchè potrebbero esservi parassiti non specie specifici che possono ( se presenti in un esemplare ) passare da coniglio a tartarughe essendo, queste ultime, a volte, coprofaghe.
Se si hanno tartarughe e conigli nello stesso giardino ( non in uno stesso recinto ) e non vi è la possibilità di tenerli in due recinti, è meglio far fare ai conigli gli esami delle feci per sapere se hanno una carica batterica elevata ( che potrebbe far male alle tartarughe ) e tenere i mangimi per conigli fuori dal raggio olfattivo delle tartarughe, avendo questi mangimi coccidiostatici.
So che è meglio non scrivere in grassetto, l'ho usato per evidenziare la possibile risposta a questa discussione. Chiedo, comunque, ai moderatori, di togliere il grassetto in questo mio post, qualora dovessero ritenere abbia poco senso.![]()