Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 50

Cani e tartarughe (immagini crude)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'ultraviolettoman
    L'avatar di tornosubito92
    Località
    Interrato vicino al piave
    Sesso
    Messaggi
    746
    Discussioni
    Like ricevuti
    227
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    Chelonoidis carbonaria;Trachemys s.s.; Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Qualcuno!

    Predefinito Re: Fuga da Alcatraz

    Citazione Originariamente Scritto da BadaIlSedici Visualizza Messaggio
    Tu sei libero di non essere d'accordo, tuttavia qui non si tratta di teorie ma di fatti: neanche il mio cane aveva mai attaccato le tartarughe, mai. Un bel giorno, lasciato libero e senza alcun controllo, l'ho trovato che aveva ancora la tartaruga viva tra le fauci, completamente devastata. Per il cane, qualsiasi tipo di cane, una tartaruga è un osso che cammina, non c'entra nulla il rispetto che ci porta il cane. Poi è chiaro che le ferite che infligge uno yorkshire non sono le stesse che può infliggere un pitbull, questo è chiaro.
    un cane senza insegnamento è ovvio che sgranocchi qualsiasi cosa dalle scarpe ai mobili ecc. che discorsi sono?? poi se cammina non ne parliamo....
    poi che non c'entra nulla il rispetto la vedo discutibile come affermazione....
    è anche ovvio che se si lascia un cane in giardino con una tartaruga senza "preparazione all'evento" si sà la fine che farà la tarta....
    poi se uno vuole tenere il cane allo stato brado senza il minimo di conoscenza di comandi di prevenzione e rispetto per il tono vocale del padrone ...libero di farlo....(anche se la vedo dura una convivenza così).....
    non ti sto accusando ...sto parlando in generale...
    http://i.imgur.com/LxWpu.pnghttp://i.imgur.com/eUdsh.jpghttp://i.imgur.com/dqOeO.pnghttp://i.imgur.com/fAzYC.pnghttp://i.imgur.com/ivnV4.pnghttp://i.imgur.com/YsUhV.png
    Tutti gli animali diffidano dell’uomo,
    e non hanno torto:
    ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere,
    la loro fiducia diventa così assoluta
    che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne.


    J.J. Rousseau


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Advisor Turtle Manager
    L'avatar di mokimax
    Località
    lombardia e veneto
    Sesso
    Messaggi
    1,538
    Discussioni
    Like ricevuti
    1662
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    geochelone carbonaria
    Altri rettili in possesso

    Alcune

    Predefinito Re: Fuga da Alcatraz

    Citazione Originariamente Scritto da tornosubito92 Visualizza Messaggio
    un cane senza insegnamento è ovvio che sgranocchi qualsiasi cosa dalle scarpe ai mobili ecc. che discorsi sono?? poi se cammina non ne parliamo....
    poi che non c'entra nulla il rispetto la vedo discutibile come affermazione....
    è anche ovvio che se si lascia un cane in giardino con una tartaruga senza "preparazione all'evento" si sà la fine che farà la tarta....
    poi se uno vuole tenere il cane allo stato brado senza il minimo di conoscenza di comandi di prevenzione e rispetto per il tono vocale del padrone ...libero di farlo....(anche se la vedo dura una convivenza così).....
    non ti sto accusando ...sto parlando in generale...
    Secondo me tu pecchi un pò di presunzione..le tue affermazioni sono sempre riferite all'obbedienza del tuo cane con te presente , qui non si afferma di lasciare il cane libero di gironzolare in giardino,ma se dovesse eludere il tuo controllo perchè non sei presente o sei distratto ,io non sarei così sicuro ..l'imprevisto e sempre in agguato, ciò che non succede in 100 anni può capitare in un attimo..


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di barbara
    Località
    La Spezia
    Sesso
    Messaggi
    202
    Discussioni
    Like ricevuti
    74
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    Devo contarle!
    Altri rettili in possesso

    getulus californiae juventino anche il serpe!!!

    Predefinito Re: Fuga da Alcatraz

    Sono d'accordo con badail16 che cani e tartarughe è una convivenza a rischio. Il problema di fondo non è sapere di avere "addestrato" il cane più o meno bene ma il fatto che nei confronti di altri animali scatta l'istinto che può rimanere latente per giorni, mesi, anni e anche per sempre come scattare quando meno ci se lo aspetta "del predatore" e questo è convalidato da anni di esperienza di amici educatori cinofili!
    Poi potrebbe essere il cane più buono del mondo e non avere l'istinto del predatore ma come la mettiamo se la tarta incuriosita si avvicina e gli morde una zampa? E non è caso raro, le mie spesso e volentieri sarà per curiosità sarà perché sentono odori particolari vanno dalle zampe dei gatti accovacciati in giardino e cercano di morderle farebbero lo stesso con i cani e questi come reagirebbero?
    Idem dico a quelli che si fidano al 100% dei gatti. Con le adulte li lascio ma con le baby assolutamente no, può capitare che per gioco le facciano ribaltare o che le graffino e per esempio io ho una micia che quantomeno proverebbe a morderle, è una cacciatrice nata e ad una baby con il guscio tenero potrebbe far del male
    A mokimax: ma era già da qualche giorno che quella tarta girava nel giardino del vicino? perché le larve non si formano nel giro di poche ore ma ci vuole qualche giorno


  5. #4
    Advisor Turtle Manager
    L'avatar di mokimax
    Località
    lombardia e veneto
    Sesso
    Messaggi
    1,538
    Discussioni
    Like ricevuti
    1662
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    geochelone carbonaria
    Altri rettili in possesso

    Alcune

    Predefinito Re: Fuga da Alcatraz

    Citazione Originariamente Scritto da barbara Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con badail16 che cani e tartarughe è una convivenza a rischio. Il problema di fondo non è sapere di avere "addestrato" il cane più o meno bene ma il fatto che nei confronti di altri animali scatta l'istinto che può rimanere latente per giorni, mesi, anni e anche per sempre come scattare quando meno ci se lo aspetta "del predatore" e questo è convalidato da anni di esperienza di amici educatori cinofili!
    Poi potrebbe essere il cane più buono del mondo e non avere l'istinto del predatore ma come la mettiamo se la tarta incuriosita si avvicina e gli morde una zampa? E non è caso raro, le mie spesso e volentieri sarà per curiosità sarà perché sentono odori particolari vanno dalle zampe dei gatti accovacciati in giardino e cercano di morderle farebbero lo stesso con i cani e questi come reagirebbero?
    Idem dico a quelli che si fidano al 100% dei gatti. Con le adulte li lascio ma con le baby assolutamente no, può capitare che per gioco le facciano ribaltare o che le graffino e per esempio io ho una micia che quantomeno proverebbe a morderle, è una cacciatrice nata e ad una baby con il guscio tenero potrebbe far del male
    A mokimax: ma era già da qualche giorno che quella tarta girava nel giardino del vicino? perché le larve non si formano nel giro di poche ore ma ci vuole qualche giorno
    Nome: quoto.gif
Visite: 1430
Dimensione: 2.4 KB daccordissimo con te.
    per quanto riguarda la tarta , probabilmente forse anche una settimana altrimenti come fai notare , non sarebbe stata invasa dalle larve..
    le baby assolutamente mai in contatto col mio gatto o altri gatti che transitano ...
    Ultima modifica di mokimax; 02-11-2011 alle 14:22


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di fbolzicco
    Località
    Portogruaro VE/ Los Angeles CA
    Sesso
    Messaggi
    5,211
    Discussioni
    Like ricevuti
    1384
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri Geochelone platynota Terrapene ornata leuteula Terrapene ornata
    Altri rettili in possesso

    Uromastyx ornata

    Predefinito Re: Fuga da Alcatraz

    Citazione Originariamente Scritto da barbara Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con badail16 che cani e tartarughe è una convivenza a rischio. Il problema di fondo non è sapere di avere "addestrato" il cane più o meno bene ma il fatto che nei confronti di altri animali scatta l'istinto che può rimanere latente per giorni, mesi, anni e anche per sempre come scattare quando meno ci se lo aspetta "del predatore" e questo è convalidato da anni di esperienza di amici educatori cinofili!
    Poi potrebbe essere il cane più buono del mondo e non avere l'istinto del predatore ma come la mettiamo se la tarta incuriosita si avvicina e gli morde una zampa? E non è caso raro, le mie spesso e volentieri sarà per curiosità sarà perché sentono odori particolari vanno dalle zampe dei gatti accovacciati in giardino e cercano di morderle farebbero lo stesso con i cani e questi come reagirebbero?
    Idem dico a quelli che si fidano al 100% dei gatti. Con le adulte li lascio ma con le baby assolutamente no, può capitare che per gioco le facciano ribaltare o che le graffino e per esempio io ho una micia che quantomeno proverebbe a morderle, è una cacciatrice nata e ad una baby con il guscio tenero potrebbe far del male
    A mokimax: ma era già da qualche giorno che quella tarta girava nel giardino del vicino? perché le larve non si formano nel giro di poche ore ma ci vuole qualche giorno
    sono d'accordo con Barbara, purtroppo, per quanto questi animali siano affidabili e i migliori amici dell'uomo, quello di giocare con un osso o predare un animale è un istinto innato, che richiede del tempo per essere sopito. in questo periodo di apprendimento NULLA è al sicuro, e nel dubbio anche in seguito è meglio non fidarsi.
    io purtroppo ho pagato cara questa fiducia che negli anni ho maturato con altri cani, quando è arrivato l'ultimo cucciolo ho pagato a caro prezzo questa leggerezza, perdendo 3 esemplari, due dei quali piuttosto importanti per me.
    ora ho predisposto una recinzione alta 1,6 metri attorno a tutti i recinti, che rimarrà anche una volta addestrato questo cucciolotto


  7. #6
    Assiduo
    L'avatar di Tiziana
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    504
    Discussioni
    Like ricevuti
    45
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mokimax Visualizza Messaggio
    Nome: quoto.gif
Visite: 1430
Dimensione: 2.4 KB daccordissimo con te.per quanto riguarda la tarta , probabilmente forse anche una settimana altrimenti come fai notare , non sarebbe stata invasa dalle larve..le baby assolutamente mai in contatto col mio gatto o altri gatti che transitano ...
    Stavo per farti la stessa domanda...ecco perche quando non vedo le mie tarte anche solo per un giorno vado in paranoia!!!!...io comunque ho tutto recintato quindi i cani non ci arrivano proprio e poi ho il muretto bello alto,peró i pericoli sono anche gatti,cornacchie,ricci...io tutti i sacrosanti giorni le tengo sott'occhio,anche quando torno col buio, a costo di impiegarci le ore per trovarle!!!


  8. #7
    Advisor Turtle Manager
    L'avatar di mokimax
    Località
    lombardia e veneto
    Sesso
    Messaggi
    1,538
    Discussioni
    Like ricevuti
    1662
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    geochelone carbonaria
    Altri rettili in possesso

    Alcune

    Predefinito Re: Cani e tartarughe (immagini crude)

    Citazione Originariamente Scritto da Tiziana Visualizza Messaggio
    Stavo per farti la stessa domanda...ecco perche quando non vedo le mie tarte anche solo per un giorno vado in paranoia!!!!...io comunque ho tutto recintato quindi i cani non ci arrivano proprio e poi ho il muretto bello alto,peró i pericoli sono anche gatti,cornacchie,ricci...io tutti i sacrosanti giorni le tengo sott'occhio,anche quando torno col buio, a costo di impiegarci le ore per trovarle!!!
    Guarda anche io quando ho iniziato ad avere le tarte facevo come te.
    Diventavo matto "se all'appello non rispondevano "..poi son passati alcuni anni..e le tarte aumentavano ed io.. peso, altezza, nascite ecc. ecc.
    ora le controllo certo , ma più che altro mi accerto che ci siano tutte le " mamme " e quelle future..
    In ogni caso sono ben recintate..


  9. #8
    L'ultraviolettoman
    L'avatar di tornosubito92
    Località
    Interrato vicino al piave
    Sesso
    Messaggi
    746
    Discussioni
    Like ricevuti
    227
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    Chelonoidis carbonaria;Trachemys s.s.; Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Qualcuno!

    Predefinito Re: Fuga da Alcatraz

    Citazione Originariamente Scritto da mokimax Visualizza Messaggio
    Secondo me tu pecchi un pò di presunzione..le tue affermazioni sono sempre riferite all'obbedienza del tuo cane con te presente , qui non si afferma di lasciare il cane libero di gironzolare in giardino,ma se dovesse eludere il tuo controllo perchè non sei presente o sei distratto ,io non sarei così sicuro ..l'imprevisto e sempre in agguato, ciò che non succede in 100 anni può capitare in un attimo..
    forse non hai letto bene....
    comunque non sono qui per fare polemiche....abbiamo pareri differenti per quanto riguarda il proprio cane...
    http://i.imgur.com/LxWpu.pnghttp://i.imgur.com/eUdsh.jpghttp://i.imgur.com/dqOeO.pnghttp://i.imgur.com/fAzYC.pnghttp://i.imgur.com/ivnV4.pnghttp://i.imgur.com/YsUhV.png
    Tutti gli animali diffidano dell’uomo,
    e non hanno torto:
    ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere,
    la loro fiducia diventa così assoluta
    che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne.


    J.J. Rousseau


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •