Citazione Originariamente Scritto da Alessandro80 Visualizza Messaggio
Scusa Zine ma tu nella vasca dove sta la pelodiscus hai utilizzato il 100% di acqua di osmosi? Se è così hai rischiato molto in quanto l'acqua di osmosi è priva di sali e di oligoelementi indispensabili per le funzioni vitali di qualsiasi essere vivente...
Considera anche che avendo la durezza pari a 0 gli sbalzi di ph sono notevoli...

P.S. Per velocizzare l'insediamento batterico vai tranquillamente di attivatori batterici... Io li uso anche ad ogni cambio d'acqua per integrare la parte di flora batterica persa (per info chiedimi pure in mp)....
Quoto e chiedo, qual'è il motivo per cui ti hanno consigliato di usare acqua di osmosi?

Citazione Originariamente Scritto da pminotti Visualizza Messaggio
Ossignur!

Controlla il pH e fallo variare aggiungendo e togliendo sale.
Ma perchè aggiungendo sale(presupponendo che si intenda sale da cucina ossia cloruro di sodio) il ph dovebbe variare?
Ci sono sali che per idrolisi variano il ph della soluzione ma il sale da cucina non mi risulta, almeno a livello teorico.
Poi magari mi sbaglio, ormai sono 10 anni che non studio più chimica e non ricordo molto.