Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 113

Pelodiscus con micosi sul piastrone.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Alessandro80
    Località
    Italia
    Sesso
    Messaggi
    195
    Discussioni
    Like ricevuti
    52
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    ******

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zine Visualizza Messaggio
    Ok...ora mi volete dire che l'acqua di osmosi, insieme al filtraggio di carboni attivi ha favorito la crescita di micosi sulla bestiola?
    Scusa Zine ma tu nella vasca dove sta la pelodiscus hai utilizzato il 100% di acqua di osmosi? Se è così hai rischiato molto in quanto l'acqua di osmosi è priva di sali e di oligoelementi indispensabili per le funzioni vitali di qualsiasi essere vivente...
    Considera anche che avendo la durezza pari a 0 gli sbalzi di ph sono notevoli...

    P.S. Per velocizzare l'insediamento batterico vai tranquillamente di attivatori batterici... Io li uso anche ad ogni cambio d'acqua per integrare la parte di flora batterica persa (per info chiedimi pure in mp)....
    Ultima modifica di Alessandro80; 27-10-2011 alle 15:10


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di MatteoV
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    1,007
    Discussioni
    Like ricevuti
    336
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Kinixys belliana nogueyi, Kinixys belliana zombensis, Kinixys lobatsiana, Kinixys homeana, Malacochersus tornieri, Testudo hermanni boettgeri, Clemmys guttata, Sternotherus odoratus, Mauremys reevesii, Malaclemys terrapin terrapin.
    Altri rettili in possesso

    Uromastyx geyri, Uromastyx acanthinura, Uromastyx dispar maliensis, Pogona henrylawsoni, Pogona vitticeps

    Predefinito re: Pelodiscus con micosi sul piastrone.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro80 Visualizza Messaggio
    Scusa Zine ma tu nella vasca dove sta la pelodiscus hai utilizzato il 100% di acqua di osmosi? Se è così hai rischiato molto in quanto l'acqua di osmosi è priva di sali e di oligoelementi indispensabili per le funzioni vitali di qualsiasi essere vivente...
    Considera anche che avendo la durezza pari a 0 gli sbalzi di ph sono notevoli...

    P.S. Per velocizzare l'insediamento batterico vai tranquillamente di attivatori batterici... Io li uso anche ad ogni cambio d'acqua per integrare la parte di flora batterica persa (per info chiedimi pure in mp)....
    Quoto e chiedo, qual'è il motivo per cui ti hanno consigliato di usare acqua di osmosi?

    Citazione Originariamente Scritto da pminotti Visualizza Messaggio
    Ossignur!

    Controlla il pH e fallo variare aggiungendo e togliendo sale.
    Ma perchè aggiungendo sale(presupponendo che si intenda sale da cucina ossia cloruro di sodio) il ph dovebbe variare?
    Ci sono sali che per idrolisi variano il ph della soluzione ma il sale da cucina non mi risulta, almeno a livello teorico.
    Poi magari mi sbaglio, ormai sono 10 anni che non studio più chimica e non ricordo molto.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •