Ok...ora mi volete dire che l'acqua di osmosi, insieme al filtraggio di carboni attivi ha favorito la crescita di micosi sulla bestiola?
Ripeto, non ho mai usato queste soluzioni, ho sempre allevato le mie tartarughe con filtri maturati e semplice acqua del rubinetto decantata, inventarmi queste soluzioni non è da me, è normale che sono stato convinto da alcuni, riteniamoli "esperti" se poi aggiungo che in rete ci sono discussioni riguardo la micosi dove si suggerisce di inserire dei carboni attivi in vasca...boh...fatto sta che condivido il vostro parere sul fatto che bisogna rispettare il ciclo dell'azoto e favorire la crescita di batteri ma di certo non mi metto a far maturare un filtro con la bestiola dentro mentre con l'attivatore batterico non sò quanto dureranno oltre al rischio di vedersi colassare il filtro per la poca acqua che c'è in vasca, tutto questo ne subirà le conseguenze la piccola.
Ci devo pensare, per il bene della bestiola, i valori dell'acqua contano molto, anche se credo che il problema sia un'altro...