Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 17

ci ha lasciato...dopo 10 anni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: ci ha lasciato...dopo 10 anni

    anzitutto mi spiace, capisco il dispiacere.

    vedo che ne avevamo parlato qui:
    http://www.tartarugando.it/showthrea...782#post280782

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Essendo il laghetto piu' profondo, hai acqua meno fredda sul fondo ma hai piu' rischio di annegamento.

    Dovresti mettere una grossa asse di legno, larga, che dal fondo della vasca salga fino al bordo, magari avvitandoci sopra una striscia di rete in nylon, per facilitare il grip.

    Comunque cambiarle tipo di letargo non le creera' problemi, fino a 5 / 6 gradi puoi anche lasciare la vaschetta all'aperto e rientrarla in cantina/garage/sottotetto solo quando le minime vanno sotto ai 4 gradi.
    un laghetto profondo deve avere dei gradini progressivi oppure una grossa rampa in legno coperta di retina in nylon, altrimenti c'è il concreto rischio di far annegare le tartarughe durante il letargo.
    Per il letargo controllato ti rimando alle indicazioni date nell'altro post, è sicuramente l'opzione più sicura, qui al nord si possono prelevare dalle vasche/laghetti a metà novembre e metterle in letargo controllato, e rispostarle all'aperto a metà/fine marzo.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    roma
    Sesso
    Messaggi
    27
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Tartarughe in possesso

    ..nessuna purtroppo... R.I.P. URANIA

    Predefinito Re: ci ha lasciato...dopo 10 anni

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    un laghetto profondo deve avere dei gradini progressivi oppure una grossa rampa in legno coperta di retina in nylon, altrimenti c'è il concreto rischio di far annegare le tartarughe durante il letargo.
    Per il letargo controllato ti rimando alle indicazioni date nell'altro post, è sicuramente l'opzione più sicura, qui al nord si possono prelevare dalle vasche/laghetti a metà novembre e metterle in letargo controllato, e rispostarle all'aperto a metà/fine marzo.
    l'asse di legno c'era.... forse non è riuscita a salire comunque...
    noi siamo a roma, non c'è tutto questo freddo...

    per @marconyse: mi ero espresso male, non stava fuori del laghetto, ma era in superficie a galla ...

    grazie ragazzi
    Ultima modifica di robym72; 22-02-2019 alle 10:35


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •