Eh Gibo, son incasinato, da una parte vorrei prenderne, dall'altra il ragazzo non ne vuole sapere e mia mamma che rompe, per il letargo controllato le temperature ancora devo testarle usando gli accorgimenti che mi hai dato tu. Su subito.it ne vedo pochissime e a me non piace affatto guidare. Praticamente dovrei correre il rischio di prenderle sperando che mamma non rompa troppo e accetti il fatto compiuto od organizzarmi in altra maniera. Se le prendessi baby una vasca in cantina riesco a piazzarla tanto è piccola e non darebbe fastidio più di tanto. tra l'altro un'altro mi ha scritto che a Bassano porterà delle dorsalis. Per saperlo, visto che mi hai scritto che sono in allegato B dovrebbe bastare il foglio di cessione giusto? Se sono come piccole trachemys dici che mi fanno fuori iris pseudacorus, ninfee e Pontederia? Sono hard basking?
Riguardo alle carinatus se mi capitasse una femmina come la tua "attaccabrighe" dove la metterei dopo. Sempre più propenso alle odoratus baby per ora. Certo che carinatus e dorsalis son belle senza nulla togliere alle odoratus, magari in un mastello Diamond e nell'altro un'altra specie. Però come vedi sono indeciso, avendo il maschio odoratus e sistemando i mastelli con recinzione e divisorio poi magari mi pentirei di non aver tentato la riproduzione anche se dovrei aspettare 4 anni per eventuali femmine mature.
PS: se a qualcuno interessa qualcuno porterà delle hyppocrespis a Fiano Romano.