Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 50

Quali tartarughe acquatiche da tenere sempre all'esterno?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Quali tartarughe acquatiche da tenere sempre all'esterno?

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Ragazzi, la clemmys guttata per me è bellissima ma non so se saprei tenerla bene, non mi sembra una specie facile da allevare, se aumentassi esemplari resterei sulle Sternotherus ma .......... accidenti a sta tartarughite
    Direi che tra acquatiche e terrestri non sei più un principiante e potresti tranquillamente allevare delle Clemmys.
    Specie davvero molto bella.
    Sono tartarughe che possono mangiare le piante, ma scegliendo le piante oculatamente (es. papiro - molto coriaceo), non avresti problemi di distruzione della vegetazione.

    Prendere una coppia di femmine di Odoratus ti consentirebbe di provare l'esperienza della riproduzione (accoppiamento, deposizione, incubazione, cura dei neonati), va detto che è un po' impegnativo e che cedere i neonati non è né semplice né remunerativo...

    Anche le Kinosternon baurii e s.hippocrepis sono molto belle, soprattutto esemplari con molto colore giallo sulla testa, anche se l'aspetto e l'allevamento non si discosta molto dalle Sternotherus.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Quali tartarughe acquatiche da tenere sempre all'esterno?

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Direi che tra acquatiche e terrestri non sei più un principiante e potresti tranquillamente allevare delle Clemmys.
    Specie davvero molto bella.
    Sono tartarughe che possono mangiare le piante, ma scegliendo le piante oculatamente (es. papiro - molto coriaceo), non avresti problemi di distruzione della vegetazione.

    Prendere una coppia di femmine di Odoratus ti consentirebbe di provare l'esperienza della riproduzione (accoppiamento, deposizione, incubazione, cura dei neonati), va detto che è un po' impegnativo e che cedere i neonati non è né semplice né remunerativo...

    Anche le Kinosternon baurii e s.hippocrepis sono molto belle, soprattutto esemplari con molto colore giallo sulla testa, anche se l'aspetto e l'allevamento non si discosta molto dalle Sternotherus.
    Grazie per il complimento ma sai bene quante domande posto per ogni dubbio, basta vedere la mia discussione sulla Sternotherus, ho stressato non poco


  4. #3
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Quali tartarughe acquatiche da tenere sempre all'esterno?

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Direi che tra acquatiche e terrestri non sei più un principiante e potresti tranquillamente allevare delle Clemmys.
    Specie davvero molto bella.
    Sono tartarughe che possono mangiare le piante, ma scegliendo le piante oculatamente (es. papiro - molto coriaceo), non avresti problemi di distruzione della vegetazione.

    Prendere una coppia di femmine di Odoratus ti consentirebbe di provare l'esperienza della riproduzione (accoppiamento, deposizione, incubazione, cura dei neonati), va detto che è un po' impegnativo e che cedere i neonati non è né semplice né remunerativo...

    Anche le Kinosternon baurii e s.hippocrepis sono molto belle, soprattutto esemplari con molto colore giallo sulla testa, anche se l'aspetto e l'allevamento non si discosta molto dalle Sternotherus.
    Le hippocrespis non vanno in estivazione ? Le baurii penso siano più delicate delle odoratus e la picta dorsalis è bellissima anche lei.
    Sinceramente sarei più orientato sulle odoratus ma se poi mi ritrovo un'altro maschietto ...... ahahah che fortunato .
    Tra l'altro se prendessi odoratus e poi tenterei la riproduzione la tenterei a terra e non in incubatrice, se tutto andasse bene ne nascono parecchie da quel che ho visto in giro sul web, addirittura una nata e sfuggita agli occhi dell'allevatore che aveva passato tranquillamente l'inverno in mastello o laghetto .


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •