a mio parere non va bene, questi animali percepiscono l'andamento delle stagioni e già a ottobre cominciano a predisporsi per il letargo, una mia femmina di S. Odoratus già ad ottobre non mangiava e stava ferma e si è fatta 4 mesi di letargo immobile e senza mangiare.
Prendere un animale a ottobre/novembre, quando sta preparandosi al letargo, e forzarlo a temperature domestiche interrompendo la naturale entrata in letargo, è da sconsigliare. Io le manderei tranquillamente in letargo controllato, è sicuramente la cosa migliora per queste specie.
Se proprio vuoi tenerle attive, allora ti conviene riportarle dentro a settembre e metterle fuori a maggio, ma comunque a mio parere all'aperto percepiranno le variazioni di luce solare e avranno la tendenza a predisporsi al letargo