aggiornamento.
poiche causa radici e legni in vasca, uniti a spray bar, l acqua non circolava ovunque, ho spostato il pothos nel primo vano del filtro interno - spazio per riscaldatore - e nel secondo vano ho messo materiali già in mio possesso (spugna, cannolicchi grossi, cannolicchi fini, bioballs) e ho inserito una pompa che avevo da 900 l/h.
in pratica ho ripristinato un filtro interno completo e voluminoso, unito al filtro esterno, a cui fa da prefiltro.
il filtro esterno continua a pescare dal vano del filtro interno, quindi pesca acqua prefiltrata dai materiali nel vano filtro.
la pompa invece ributta in vasca, e applicando un doppio gomito a 90 gradi mi fa un bel movimento d acqua in superficie.
il mio dubbio è se nel filtro interno l'acqua debba avere una velocità prestabilita, e se quindi usando 2 pompe il transito nei materiali biologici sia troppo rapido... o se va bene.
vorrei inoltre inserire, se fattibile, dei piccoli gamberetti pulitori mantenuti senza riscaldatore e di rapida riproduzione, leggevo che si chiamano neocaridina... ho visto che leonida le tiene con le baurii... posso tenerle? quali scegliere e quante inserirne? prezzo? rischi epidemiologici? grazie