spero si ripigli, una sola sta mettendo una piantina "figlia" laterale, ma tutte stentano un po'...
a me basterebbe trovare una galleggiante invasiva, ma che sia a foglia larga, che mi tappezzi per benino la superficie, così mi filtra, mi fa da appiglio, e mi scherma la luce in vasca...
sto provando con hydrocotyle leucocephala, che a quanto scrivono è infestante, ma a me pare fatichi...
avevo adocchiato la limnobium laevigatum ma vuole acqua tenera, e da me è dura...
ci sarebbe la ceratopteris, che tenni una volta in acquario chiuso e cresceva a ritmi mostruosi, ma non la si trova...
a sto punto spero che la pistia si ripigli!!!
devo dire che il laghetto da altre soddisfazioni: le piante crescono a razzo, e la manutenzione è veramente minima!!!
provo in ferramente... alla peggio andrò in negozio di acquariologia... sperando che vendano ventose sfuse o in confezioni, del tipo utile (con la sede dove incastrare la testa di una vite)