Ricapitolando: hai due Trachemys scripta che non possono assolutamente stare dentro quell'acquario. Come tu stesso hai detto già si mostrano i primi segni di aggressività e ciò è dovuto proprio al fatto che essendo le tartarughe animali territoriali non accettano la presenza di un altro esemplare se gli spazi sono stretti.

Il filtro va bene e anche i cannolicchi. Segui la nostra disposizione, tranquillo.

Servono due lampade: una alogena opaca da 40w che faccia calore e un lampada compatta UVB che emetta UVB appunto. In alternativa puoi optare per una lampada all-in-one che faccia calore ed emetta UVB insieme. Chiamasi lampada a ioduri metallici ed ha bisogno di un ballast per funzionare. Il costo non è poi così alto rispetto a spot+uvb se tieni conto che le compatte UVB vanno sostituite ogni anno di funzionamento, se non meno anche, e già con due compatte ti sei guadagnato l'acquisto di una Solar Raptor o Bright Sun (le lampade a ioduri di metallo) con relativo ballast (o accenditore).

Le lampade non fanno effetto se non c'è una zona emersa su cui le tartarughe possono salire ed asciugarsi ENTRAMBE beneficiando così del calore+uvb. Capirai che in quella specie di zona emersa/isola filtro ce ne sta a malapena una sola.

Mi ripeto, serve un acquario più grande. Minimo 150 litri se vuoi che convivano.

Capitolo alimentazione: le alimenti come? La dieta corretta è composta da pesce fresco crudo e dato intero, compreso cioè di lisca, interiora, testa e coda (latterini, acquadelle, nasello, alici, gamberetti decongelati, ecc.) e verdure fresche (radicchio, cicoria, tarassaco, malva, carote ecc.) e integrare con pellet o meglio ancora piccoli insetti (grilli, caimani, camole, tarme, lombrichi ecc.). Metti a disposizione un osso di seppia in vasca, con la crescita ne avranno bisogno.

PS Mi scuso se ho fatto errori di battitura ma non posso rivedere, devo scappare