Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 39

Vi presento le mie tartarughe

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Simpatizzante

    Località
    Trentino
    Sesso
    Messaggi
    97
    Discussioni
    Like ricevuti
    56
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Hermanni, Horsfieldi, Trachemys

    Predefinito Re: Vi presento le mie tartarughe

    Citazione Originariamente Scritto da EDG Visualizza Messaggio
    Non per forza. Le T.graeca possono essere portatrici sane di herpes-virus, che può rimanere latente fino a un abbassamento delle difese immunitarie, per qualsiasi ragione, ad esempio durante un letargo, e fare una "strage" da un momento all'altro. Perchè rischiare? Inoltre tra graeca ed hermanni possono sorgere anche problemi di convivenza nel senso che le due specie lo sanno meglio di noi di essere diverse l'una dall'altra e i morsi e le "cozzate" per allontanare l' "intruso" dal proprio gruppo non sono rari.

    Per quanto riguarda il letargo, considerando dove stai non sarebbe indicato per questa graeca, potresti fare come con le acquatiche, ovvero un letargo controllato e più corto. .

    so che esiste un test da fare per vedere se la tartaruga è portatrice sana o meno.. perchè come per le horsfieldi, non tutte lo sono.. è esatto?
    Comunque intanto la separo.. Devo dire che a parte tra i due maschi adulti, non ho mai visto scene di aggressione tra le tartarughe.. Forse perchè vivono in uno spazio molto ampio.. La graeca per esempio, lei sta sempre in un posto, dove ha una casetta e passa li tutto il giorno.. esce di un metro e si mette sotto una pianta.. piu di cosi non si muove!
    Non so se è perchè è in estivazione o cosa.. mangiare mangia però..

    Comunque per il letargo quindi potrei aspettare che si interra, dopodiche disotterrarla e porla in una cassa di legno con terra e metterla in cantina giusto? da me vanno in letargo verso novembre di solito.. e poi dovrei svegliarla io mettendola in casa giusto? verso che periodo?

    Citazione Originariamente Scritto da EDG Visualizza Messaggio
    Tra le due il maschio potrebbe essere la seconda, quella con gli scuti anali più ad angolo piatto.
    ah quello della seconda foto? Io avrei detto quello della prima foto.. ma poi ogni tanto mi sembrano uguali quindi.. staremo a vedere
    Ultima modifica di lucio78; 11-09-2013 alle 09:21


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •