Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 35

Baby tartarughe: letargo si o no?!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Appassionato
    L'avatar di DOGE47
    Località
    Tavagnacco (UD)
    Sesso
    Messaggi
    103
    Discussioni
    Like ricevuti
    19
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Tartarughe in possesso

    4 H. Boettgeri femmine (Lattuga-Trudi-Fragola-Crusca) 1 H. Hercegovinensis femmina (Viola) 1 Horsfieldii maschio (Tarti) 3 H. Boettgeri neonate (Camomilla-Virgola-Margherita)

    Predefinito Re: Baby tartarughe: letargo si o no?!

    Benvenuta.
    Il letargo è un'esigenza fisiologica di molti rettili e quindi anche delle tartarughe nostrane. In natura vanno in letargo fin dal primo anno di vita altrimenti non avrebbero nessuna opportunità di sopravvivere alle temperature invernali delle nostre latitudini. E' altrettanto vero che molte neonate non superano questa fase, ma ciò fà parte della selezione naturale e dovuto principalmente a malattie contratte precedentemente al letargo e non per il letargo in se stesso. Detto ciò và comunque informato il principiante che esiste la possibilità, se per un qualche motivo, es. sottopeso, avesse paura che non lo superasse, di fargli effettuare il letargo breve. Questo consiste nel tenerle sveglie e attive in un terrario con lampade riscaldanti e lampade UVB ma, passate le feste di Natale, poichè devono cessare l'alimentazione e svuotare l'interstino, giorno dopo giorno riduci il calore fino a portarlo inferiore ai 18°C. di giorno e inferiore ai 15°C. di notte e non dargli da mangiare. Trascorsi 10-15 giorni riduci ancora la temperatura rispettivamente a 13°C. e a 10°C. e controllandole vedrai che cominceranno ad interrarsi e a dormire sempre di più. Quando vedi che dormono profondamente puoi spostarle in un locale dove la temperatura sia costante tra i 4°C. e i 9°C. e aspettare il risveglio naturale in primavera.
    Ultima modifica di DOGE47; 17-11-2012 alle 22:58


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •