Ragazzi, il maschio di THB che ho in letargo si è svegliato, si sente da fuori la casetta che vuole uscire, ma faccio bene a farlo uscire? Se dovesse mangiare? Qui a Roma sono più o meno 10 gradi, voi che fareste?
![]() |
![]() |
Ragazzi, il maschio di THB che ho in letargo si è svegliato, si sente da fuori la casetta che vuole uscire, ma faccio bene a farlo uscire? Se dovesse mangiare? Qui a Roma sono più o meno 10 gradi, voi che fareste?
Rendigli possibile l'uscita.
Magari, nelle serate fredde da qui a primavera, vai a verificare che sia riparato.
Ok rughis,grazie. Anche se mangia?
---
Ho il terrario in cui sto tenendo la femmina,posso anche portarlo lì se pensi sia meglio.
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
In terrario? E perché mai? Non sta bene? Ha perso troppo peso?
ha spiegato tutto in un'altra discussione,hai pure risposto![]()
ma intendevi il maschio o la femmina?
La femmina è in terrario perché non è stata bene e non ha potuto fare il letargo per il suo peso,c'è la discussione in Malattie,per chi volesse. Per questo chiedevo se è meglio lasciare uscire e stare il maschio all'aperto o,se dovesse mangiare,portarlo dentro e tenerlo "sveglio al 100%",più che tenerlo con queste temperature medie con la luce,e basse con il buio.![]()
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
Ciao ugo.
Se sta bene, non ha problemi e non è sottopeso , lascialo stare e lasciagli fare quello che vuole sa benissimo quello che vuole/deve fare!!!! Vai tranquillo !!!!![]()
![]()
Anche se condo me devi lasciarlo libero di uscire Ugo ma, se non mostra segni di malessere, lascialo all'aperto. Somministragli acqua pulita ed evita di sottoporgli alimenti particolarmente invitanti, per il momento.
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
Elenco fiere
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM
To English Corner -> http://www.tartarugando.it/english-corner/
To English Caresheets -> http://www.tartarugando.it/content/s...tarugando.html
Scusate se mi intrometto a questa discussione ma ho un problema simile anch'io: ho due cuccioli di marginata di 2 anni, sono andati in letargo (forse) dopo il 21 dicembre anche s ele nostre temperature erano già basse e agli inizi di dicembre avevamo avuto una giornatina di neve. pochi giorni fa ci sono state delle belle giornate di sole ma con temperature ancora sotto i 10 gradi. Li ho trovati svegli e fuori dalla loro tana. Per non disturbarli, nel periodo che dormivano, non sono mai andato a sollevare la tegola per vedere se si erano interrati. Questa manovra l'ho fatta il primo giorno che li ho visti fuori, per controllare il sotto tegola ed ho notato che non ci sono segni di interratura: è probabile che non si siano interrate? Loro vivono in un recinto e per ripararsi avevo costruito loro un rifugio sotto una tegola con della paglia e al di sopra del tnt. Fuori avevano dell'acqua pulita e tutta la vegetazione di cui avrebbero bisogno. Non credo che al risveglio abbiano mangiato ma sicuramente li ho visti andare a bere. Erano chiaramente molto rallentati nei movimenti ed ogni sera andavo a controllare prima di sera che si rintanassero e così era, annche perchè di notte le temperature arrivano anche sotto i 4 gradi. In più durante le giornate in cui sono usciti, anche se di giorno avevamo anche fino agli 11 gradi, la notte comunque cadevano delle belle gelate. Che mi consigliate di fare? le devo svegliare completamente portandole in un terrario interno? In questi giorni è previsto di nuovo un peggioramento delle condimeteo. io vivo in abruzzo a 330 msl Per quanto riguarda le loro condizioni di salute, non vi sono dire se sono sotto peso o meno le ho prese ad ottobre e sinceramente non le ho mai pesate.
Grazie in anticipo a chi saprà darmi qualche utile consiglio.
Una cosa buona da fare sarebbe stata pesarle poco prima del letargo; oggi avresti potuto renderti conto della percentuale di diminuzione del peso.
Visto quanto ci hai raccontato, ti dico che è meglio lasciarle lì dove sono (stanno facendo il loro letargo ed è anche normale che nelle giornate più calde possano non essere completamente addormentate).
Verifica che non passino le notti più fredde e ventose non protette da tegola e foglie secche, ed aspetta che si sveglino con l'arrivo della primavera![]()
Ciao Bios, concordo con Rughis purtroppo avresti dovute pesarle appena prese e comunque prima del letargo oggi sapresti sicuramente con certezza cosa fare !!!!
Comunque anche secondo me dai dati che ci hai dato dovresti lasciarle stare, controllare che ogni notte si riparino bene e siano ben protette (magari metti più paglia e foglie secche) per il resto non conviene sia per te ma sopratutto per loro metterle ora in un terrario !!!
Pesale comunque appena puoi e poi se riesci una volta a settimana (senza infastidirle troppo o altro) in questo modo comunque avrai un riferimento e potrai verificare se c'è un calo di peso eccessivo nelle prossime settimane !!!!!!
Magari se riesci potresti dirci appena puoi la lunghezza ed il peso in modo che possiamo aiutarti nel capire se siano o no sotto peso in modo eccessivo !!!!
Per il resto non forzarle assolutamente a mangiare e lascia l'acqua a disposizione, se hanno bevuto e comunque buon segno !!!!!![]()
![]()
Ultima modifica di lucio78; 23-02-2013 alle 13:14