Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 66

Vi presento Edward e il mio acquaterrario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di RICCARDO A.
    Località
    Roma, Italy
    Sesso
    Messaggi
    1,031
    Discussioni
    Like ricevuti
    87
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    ho letto due volte,dice che può VIVERE bene anche in acqua


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di delfo
    Località
    sicilia
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    2 trachemsy s.s di quasi due anni ed una trachemsy di circa 10 anni, 2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da RICCARDO A. Visualizza Messaggio
    ho letto due volte,dice che può VIVERE bene anche in acqua
    1 "Si può ottenere, infatti, per semplice talea da un’altra pianta, avendo cura subito dopo di mettere il gambo tagliato in un vaso con dell’acqua e, dopo poco tempo, farà le radici e potrete rinvasarla. E’ una pianta che vive comunque molto a lungo in acqua; ecco perchè in molte case viene conservata in talea in coppe d’acqua poste come centrotavola: vi sarà capitato certamente di vederle". e una pianta che vive molto a lungo in aqua sotto forma di talea pero,che e diverso ahahah, non la pianta intera capiamoci, viene conservata, no coltivata, sotto forma di talea dopo aver fatto le radici va rinvasata, nella terra. 2"si tratta, infatti, di una pianta che non necessita di molta acqua. Odia, infatti, il ristagno nel terreno e nel sottovaso. Quindi, andateci piano con le innaffiature. Spesso se le foglie appaiono bruciate sulle punte si tratta proprio di un ristagno di acqua, allora lasciatela senza acqua per un pò e si riprenderà." ecco penso che sia chiaro adesso almeno lo spero, lo ripeto, il potus non e una pianta NE DA ACQUARIO, NE DA ACQUATERRAIO SPERO SIA CHIARO


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di delfo
    Località
    sicilia
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Tartarughe in possesso

    2 trachemsy s.s di quasi due anni ed una trachemsy di circa 10 anni, 2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Vi presento Edward e il mio acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da RICCARDO A. Visualizza Messaggio
    ho letto due volte,dice che può VIVERE bene anche in acqua
    1 "Si può ottenere, infatti, per semplice talea da un’altra pianta, avendo cura subito dopo di mettere il gambo tagliato in un vaso con dell’acqua e, dopo poco tempo, farà le radici e potrete rinvasarla. E’ una pianta che vive comunque molto a lungo in acqua; ecco perchè in molte case viene conservata in talea in coppe d’acqua poste come centrotavola: vi sarà capitato certamente di vederle". e una pianta che vive molto a lungo in aqua sotto forma di talea pero,che e diverso ahahah, non la pianta intera capiamoci, viene conservata, no coltivata, sotto forma di talea dopo aver fatto le radici va rinvasata, nella terra. 2"si tratta, infatti, di una pianta che non necessita di molta acqua. Odia, infatti, il ristagno nel terreno e nel sottovaso. Quindi, andateci piano con le innaffiature. Spesso se le foglie appaiono bruciate sulle punte si tratta proprio di un ristagno di acqua, allora lasciatela senza acqua per un pò e si riprenderà." ecco penso che sia chiaro adesso almeno lo spero, lo ripeto, il potus non e una pianta NE DA ACQUARIO, NE DA ACQUATERRAIO SPERO SIA CHIARO


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •