Citazione Originariamente Scritto da EDG Visualizza Messaggio
La colorazione, il fatto che un mio amico ne ha una identica (anche la forma), ma soprattutto perchè è stato detto che si trova in Sicilia.
A parte scherzo, si riesce a intuire se si tratta di una siciliana (c'è gente più brava di me in merito), ma se non veniva detto che si trova in Sicilia, non avrei ostentato tanta certezza, mi sarei limitato a confermare la sottospecie.


Sorrido perché per me è sempre difficile sbilanciarmi... ma secondo te qual è la migliore fonte di informazioni (libri di testo, risorse in rete, ecc.) sulle caratteristiche dei ceppi italici della Thh?

Citazione Originariamente Scritto da tartuca13 Visualizza Messaggio
naturalmente la tarta è stata spostata nel mattonato solo perchè era stata lavata precedentemente! Vive in giardino e ogni anno sforna circa 12-15 uova!!
12-15 uova sono un numero ragguardevole per una Thh
Complimenti al tuo amico!