Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

muschio o cosa sul carapace delle pelomedusa subrufa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Mary Maryy
    Località
    napoli
    Sesso
    Messaggi
    29
    Discussioni
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Tartarughe in possesso

    Pelomedusa subrufa

    Predefinito Re: muschio o cosa sul carapace delle pelomedusa subrufa

    ok prendo appunti allora e ne approfitto

    lampada UVB 5.0 da 26w e uno spot da 40w ........lo spot sopra la zona emersa e la lampada dove? quanto devono star accese?
    la temperatura da 26 a27/28' ok
    per il cibo: latterini e alici che prendo al supermercato e poi congelo e/o buste di code di gamberone non sgusciate
    latterini alici e gamberoni interi? non sono troppo grandi? non si strozza?quanto gliene do?
    alterno 1 giorno di digiuno ad 1 di cibo o di +? quante alici o latterini o code di gamberi per volta? ^_^' li scongelo prima e li taglio pezzi da mezzo cm? mmm andranno bene?
    una volta le ho dato un briciolo di carne cruda macinata, avevo letto che era carnivora ma per una settimana divenne aggressiva e da allora ho evitato ....non ridiventa aggressiva mangiando pesce?
    quanto lo devo prender grande l'acquario? pensavo su 70cm
    è vero che ci devo mettere l'osso di seppia nell'acqua?
    come acqua uso quella del rubinetto sbaglio?
    per il guscio posso usare qualcosa per togliere le alghe? di solito lo pulisco con 1 spugna morbida ma nulla
    per il filtro ho letto che serve quello con i cannolicchi va bene? io usavo quello co la spugna dentro
    l'acqua altro dubbio... ho letto che non sono ottime nuotatrici ,infatti ho una zona emersa - ma ora e' piccola- e l'acqua è alta 5 dita..qualcuno consiglia il doppio dell'altezza ovv 24cm?..
    come fondale prima avevo delle pietre ma per paura che le ingoiasse( azzanna tutto pure il filtro) le ho tolte ci posso mettere qualcosa? o solo vetro?
    ultima filtro interno o esterno? che differenza c'è?

    ti ringrazio e scusa per le mille domande ^_^'
    Ultima modifica di Mary Maryy; 06-12-2012 alle 20:52


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di Marcossssss
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    560
    Discussioni
    Like ricevuti
    294
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Tartarughe in possesso

    Coppia di Pelomedusa subrufa (olivacea) 5 Pelomedusa subrufa baby - Geochelone sulcata (M) - 5 Thh (3 femmine,2 maschi) - Tss,Tse,Tst...numero imprecisato

    Predefinito Re: muschio o cosa sul carapace delle pelomedusa subrufa

    Citazione Originariamente Scritto da Mary Maryy Visualizza Messaggio
    ok prendo appunti allora e ne approfitto

    lampada UVB 5.0 da 26w e uno spot da 40w ........lo spot sopra la zona emersa e la lampada dove? quanto devono star accese?
    la temperatura da 26 a27/28' ok
    per il cibo: latterini e alici che prendo al supermercato e poi congelo e/o buste di code di gamberone non sgusciate
    latterini alici e gamberoni interi? non sono troppo grandi? non si strozza?quanto gliene do?
    alterno 1 giorno di digiuno ad 1 di cibo o di +? quante alici o latterini o code di gamberi per volta? ^_^' li scongelo prima e li taglio pezzi da mezzo cm? mmm andranno bene?
    una volta le ho dato un briciolo di carne cruda macinata, avevo letto che era carnivora ma per una settimana divenne aggressiva e da allora ho evitato ....non ridiventa aggressiva mangiando pesce?
    quanto lo devo prender grande l'acquario? pensavo su 70cm
    è vero che ci devo mettere l'osso di seppia nell'acqua?
    come acqua uso quella del rubinetto sbaglio?
    per il guscio posso usare qualcosa per togliere le alghe? di solito lo pulisco con 1 spugna morbida ma nulla
    per il filtro ho letto che serve quello con i cannolicchi va bene? io usavo quello co la spugna dentro
    l'acqua altro dubbio... ho letto che non sono ottime nuotatrici ,infatti ho una zona emersa - ma ora e' piccola- e l'acqua è alta 5 dita..qualcuno consiglia il doppio dell'altezza ovv 24cm?..
    come fondale prima avevo delle pietre ma per paura che le ingoiasse( azzanna tutto pure il filtro) le ho tolte ci posso mettere qualcosa? o solo vetro?

    ti ringrazio e scusa per le mille domande ^_^'
    Allora!...le lampade vanno tutte e due sulla zona emersa,le Pelomedusa sono tartarughe semiacquatiche e ci passano molto tempo. Più o meno devono stare accese circa 9 ore al giorno.

    I latterini sono piccoli e glieli puoi dare anche interi (al massimo se uno è troppo grosso e per sicurezza vuoi tagliarlo in due non c'è problema),le alici e le code di gamberone io glieli tagliuzzo in pezzi di grandezza che possano ingoiarli senza problemi,insomma quanto credi.
    (Ho omesso che potresti anche dargli lombrichi che puoi prendere a un negozio di pesca o chiocciole di quelle anche che trovi nei prati...ma puoi anche limitarti a pesci e gamberoni più facilmente reperibili)
    Per la quantità dovresti dargliene più o meno del volume della sua testa (che è della grandezza simile a quella dello stomaco)...
    Per il digiuno va bene 1 giorno sì 1 giorno no,io per le mie ho sempre fatto così.

    COSA INTENDI PER AGGRESSIVA? Che ti veniva incontro ogni volta che passavi davanti alla vasca agitandosi e dimenandosi?...se è così non ti preoccupare,è chiaro che avendo assaggiato una cosa diversa e più gustosa del solito la volesse sempre e per questo divenisse aggressiva...(non dimenticarti che sono tartarughe carnivore e predatrici,è nella loro natura...)
    Non dimenticarti che le Pelo sono tarte molto espansive ed hanno sempre fame,e ti vengono sempre incontro ogni volta che gli vai vicino sperando tu gli dia da mangiare (mi raccomando non cedere alla loro faccia simpatica!)
    L'osso di seppia deve essere sempre a disposizione,lo puoi lasciare galleggiare sull'acqua e lei lo mordicchierà quando sentirà il bisogno di calcio.

    Passando all'acquario,se ne hai solo una e non vuoi fare la coppia un 70x50cm potrebbe andare (meglio 80x50 se hai la possibilità) con una zona emersa bella ampia.

    L'acqua va bene quella del rubinetto,però devi far evaporare il cloro lasciandola un giorno in un secchio o un altro contenitore (il cloro può essere dannoso). A ma quando capita di fare i cambi parziali di acqua gliela riscaldo anche un pochino nel microonde,giusto per fargli raggiungere i 27-28 gradi.

    Le alghe se ce la fai puoi usare una spugnetta morbida o un pezzo di cotone,ma forse dovrei chiederlo a qualcuno più esperto...Comunque appena metterai in atto tutte queste cose le alghe non torneranno più!

    Come filtro devi usare quello coi cannolicchi e con una portata di circa 3 volte dei litri nell'acquario...e per farlo funzionare appieno devi farlo maturare (ti metto questi link,http://www.tartarugando.it/content/1...il-filtro.html).

    Come dici anche te le Pelo non sono grandi nuotatrici,l'acqua dovrebbe essere alta in modo che loro possano respirare poggiando le zampe posteriori sul fondo,quindi puoi anche alzarla un po' rispetto alle 5 dita che sono troppo poche.

    Lo so che queste sono tante cose e ci vuole un po' di pazienza,ma pensa che tutte queste cose sono per il bene della tua Camilla!

    Non mi chiedere scusa,siamo tutti qui per darsi una mano,chiedimi tutto quello che vuoi! ;-)


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •