Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Sabbia per carinatus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    MI
    Sesso
    Messaggi
    18
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus

    Predefinito Re: Sabbia per carinatus

    Grazie per i suggerimenti...volevo chiedere un altro parere perchè ho sentito da fonti attendibili nuove idee: visto che ho il pH 8 e dovrei abbassarlo a 6,5-7 , sarebbe opportuno mettere della torba sul fondo così se vogliono possono smoverla come farebbero in natura, ma non è pericolosa se ingerita e non danneggia le unghie (cosa che molte sabbie un pochino fanno).

    Grazie


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di fab74
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    79
    Discussioni
    Like ricevuti
    33
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    0.2.0 Sternotherus Carinatus 1.2.0 kinosternon Cruentatum 0.0.1 Staurotypus Salvinii 0.0.1 Kinosternon Leucostomum Postinguinale 0.0.1 Mauremys Reevesii

    Predefinito Re: Sabbia per carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da cianci Visualizza Messaggio
    Grazie per i suggerimenti...volevo chiedere un altro parere perchè ho sentito da fonti attendibili nuove idee: visto che ho il pH 8 e dovrei abbassarlo a 6,5-7 , sarebbe opportuno mettere della torba sul fondo così se vogliono possono smoverla come farebbero in natura, ma non è pericolosa se ingerita e non danneggia le unghie (cosa che molte sabbie un pochino fanno).

    Grazie
    Abbassare il ph con la torba non è una cosa semplice, se sbagli i dosaggi rischi di acidificare troppo l'acqua facendo precipitare il ph, sarebbe meglio usare dell'acqua di osmosi tagliata con acqua di rubinetto decantata.
    Considera anche che per abbassare il ph dovresti tenere sotto controllo anche il Kh (durezza) e se hai pietre calcaree in vasca la vedo dura.
    Comunque la torba sarebbe meglio metterla nel filtro, e ricordati se usi torba l'acqua diventerà ambrata.


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Sabbia per carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da fab74 Visualizza Messaggio
    Abbassare il ph con la torba non è una cosa semplice, se sbagli i dosaggi rischi di acidificare troppo l'acqua facendo precipitare il ph, sarebbe meglio usare dell'acqua di osmosi tagliata con acqua di rubinetto decantata.
    Considera anche che per abbassare il ph dovresti tenere sotto controllo anche il Kh (durezza) e se hai pietre calcaree in vasca la vedo dura.
    No, lascia stare la torba, usa l'acqua di osmosi e tagliala con quella di rubinetto, come dice fab74. L'acqua di osmosi la puoi prendere in tutti i negozi di acquariofilia, sta a 0,10/0,15 cents al litro


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •