Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 21

Chiarimenti su letargo all'aperto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Chiarimenti su letargo all'aperto

    Ciao Claudio, ho spostato il tuo post in una nuova discussione, l'altra è per raccogliere foto da inserire nella scheda che è in pubblicazione.
    Riguardo la tua domanda, bisognerebbe sapere se hanno già fatto letargo, quanti anni hanno ?
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    10
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Chiarimenti su letargo all'aperto

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Ciao Claudio, ho spostato il tuo post in una nuova discussione, l'altra è per raccogliere foto da inserire nella scheda che è in pubblicazione.
    Riguardo la tua domanda, bisognerebbe sapere se hanno già fatto letargo, quanti anni hanno ?
    Grazie, allora le tartarughe hanno circa 20 anni e hanno già svernato all'aperto, ma ho letto che sotto certe temperature possono avere dei danni e allora chiedevo.


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Chiarimenti su letargo all'aperto

    Citazione Originariamente Scritto da Claudio Avaldi Visualizza Messaggio
    Grazie, allora le tartarughe hanno circa 20 anni e hanno già svernato all'aperto, ma ho letto che sotto certe temperature possono avere dei danni e allora chiedevo.
    No, non è pericoloso se quando devono fare il letargo:

    - Stanno bene
    - Non mangiano da un po', così hanno il tempo di svuotare l'intenstino
    - Le temperature sono tra i 4° ed i 10°
    - C'è una rete ( interrata ) per non far entrare i roditori
    - Copri il punto di interramento con paglia/fieno e foglie secche più, se vuoi, una copertura ( esempio: mezzo vaso, tegola... )
    - DISCUSSO IN "DOTTRINA": guardi una, due volte nel tempo del letargo come stanno, pesando gli esemplari e guardando se hanno il naso pulito. C'è chi pensa sia meglio guardare e c'è chi pensa sia meglio lasciar stare le tartarughe quando sono in letargo
    - Quando si svegliano le idrati facendo ( nelle ore più calde ) dei bagnetti alle tue tartarughe in acqua tiepida ( temperatura ambiente ) ed asciugando bene le tue tartarughe

    Se hai domande siamo qui


  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    10
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Chiarimenti su letargo all'aperto

    Citazione Originariamente Scritto da Ugo Visualizza Messaggio
    No, non è pericoloso se quando devono fare il letargo:

    - Stanno bene
    - Non mangiano da un po', così hanno il tempo di svuotare l'intenstino
    - Le temperature sono tra i 4° ed i 10°
    - C'è una rete ( interrata ) per non far entrare i roditori
    - Copri il punto di interramento con paglia/fieno e foglie secche più, se vuoi, una copertura ( esempio: mezzo vaso, tegola... )
    - DISCUSSO IN "DOTTRINA": guardi una, due volte nel tempo del letargo come stanno, pesando gli esemplari e guardando se hanno il naso pulito. C'è chi pensa sia meglio guardare e c'è chi pensa sia meglio lasciar stare le tartarughe quando sono in letargo
    - Quando si svegliano le idrati facendo ( nelle ore più calde ) dei bagnetti alle tue tartarughe in acqua tiepida ( temperatura ambiente ) ed asciugando bene le tue tartarughe

    Se hai domande siamo qui
    Grazie


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •