Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 15

E' arrivata la tartaruga!sistemata nel suo terrario.. questo comportamento è ok?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Andreangi
    Località
    Valdarno
    Sesso
    Messaggi
    22
    Discussioni
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Tartarughe in possesso

    ancora nessuna!

    Predefinito Re: E' arrivata la tartaruga!sistemata nel suo terrario.. questo comportamento è ok?

    Grazie maura72: il garage è senza ristagno di gas di scarico ma è comnque ben areato: teniamo aperto il rotolante nelle prime ore della mattina in modo che ci sia circolazione d'aria! Anche la documentazione mi è pervenuta con la tarta
    a questo proposito però vorrei farti una domanda... siccome prima di averla ero piuttosto ignorante in matria, leggevo qui e là su questo e su altri forum in merito appunto alla documentazione da avere (e che effettivamente ho)..ho trovato moltissimi interventi di persone che hanno avuto tarta non denunciate in regalo o in possesso,nate a loro volta da tarta non denunciate...e alla loro domanda di come regolarizzarle in alcuni casi è stato risp di non denunciarle perchè sarebbero state sequestrate, oppure sempre di non denunciarle perchè oltre al sequestro sarebbe come autodenunciarsi e pagare la sanzione. Ma queste risposte sono giuste? nel senso, non esistono altri modi per regolarizzarle, non essendo responsabili della loro mancata denuncia da diverse generazioni prima? spero di averti esposto chiaramente il mio dubbio e che tu possa rispondermi ( alcune persone a cui avevo chiesto info sulle loro tartarughe, una volta che ho sollevato la questione "denuncia", hanno fatto spallucce......)Grazie! =)

    Lucio78: grazie ancora! l'ho ricontrollata poco fa ed è ancora lì beata! =)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: E' arrivata la tartaruga!sistemata nel suo terrario.. questo comportamento è ok?

    Citazione Originariamente Scritto da Andreangi Visualizza Messaggio
    Grazie maura72: il garage è senza ristagno di gas di scarico ma è comnque ben areato: teniamo aperto il rotolante nelle prime ore della mattina in modo che ci sia circolazione d'aria! Anche la documentazione mi è pervenuta con la tarta
    a questo proposito però vorrei farti una domanda... siccome prima di averla ero piuttosto ignorante in matria, leggevo qui e là su questo e su altri forum in merito appunto alla documentazione da avere (e che effettivamente ho)..ho trovato moltissimi interventi di persone che hanno avuto tarta non denunciate in regalo o in possesso,nate a loro volta da tarta non denunciate...e alla loro domanda di come regolarizzarle in alcuni casi è stato risp di non denunciarle perchè sarebbero state sequestrate, oppure sempre di non denunciarle perchè oltre al sequestro sarebbe come autodenunciarsi e pagare la sanzione. Ma queste risposte sono giuste? nel senso, non esistono altri modi per regolarizzarle, non essendo responsabili della loro mancata denuncia da diverse generazioni prima? spero di averti esposto chiaramente il mio dubbio e che tu possa rispondermi ( alcune persone a cui avevo chiesto info sulle loro tartarughe, una volta che ho sollevato la questione "denuncia", hanno fatto spallucce......)Grazie! =)

    Lucio78: grazie ancora! l'ho ricontrollata poco fa ed è ancora lì beata! =)
    Purtroppo (o per fortuna!) la risposta è no Andreangi, al momento attuale non esiste nessuna possibilità di mettere in regola tartarughe sprovviste di documentazione CITES. Il nostro consiglio peraltro non è di non denunciare il possesso di tartarughe irregolari ma bensì di non prenderle proprio se sono sprovviste di documenti. Ci teniamo inoltre ad informare gli utenti che qualora venissero trovati in possesso di tartarughe non a norma andrebbero incontro al sequestro degli animali nonchè a pesanti sanzioni da parte del CFS. Ovviamente ognuno è libero di decidere come comportarsi ma è giusto che lo faccia avendo tutte le informazioni sul caso.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •