Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 15

Nuovo acquisto,indovinello

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di tancredi2009
    Località
    Palermo
    Sesso
    Messaggi
    1,769
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Horsfieldii, pardalis, hermanni, pelomedusa subrufa, pseudemys nelsoni, pseudemys floridana, mauremys sinensis, mauremys reevesi, trachemys scripta scripta, scripta troosti, scripta elegans, Graptemys pseudogeographica, Chelonoidis Carbonaria, pseudemys concinna, staurotypus salvinii, sternotherus minor, kinosternon scorpioides, kinosternon leucostomum,sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Chamaeleo calyptratus

    Predefinito Re: Nuovo acquisto,indovinello

    Citazione Originariamente Scritto da Ric Qua Visualizza Messaggio
    mi domandavo quando mettevi qualche foto di questa tarta, a me le acquatiche non piacciono particolarmente ma devo dire che a questa mi ero affezionato, molto attiva e con la faccia simpatica (sembra sempre che sorrida), certo il dito davanti al suo muso non lo metterei mai
    Si scusa il ritardo,ma appena ho trovato un pò di tempo e le ho messe,molto attiva come hai detto tu,è una fogna quasi quanto le pelomedusa,ma da quello che sto notando ha il morso molto più potente e preciso,sembrerebbe un ottima cacciatrice

    Citazione Originariamente Scritto da kurtino Visualizza Messaggio
    Bellissima! Non sapevo nemmeno l'esistenza della specie..
    Non sei l'unico, in Italia,ma anche in Europa di informazioni sulla specie,e sul suo allevamento ce n'è meno di zero


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di kurtino
    Località
    Bologna (provincia)
    Sesso
    Messaggi
    5,621
    Discussioni
    Like ricevuti
    1705
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    THB G. Carbonaria G. Elegans G. Pardalis G. Sulcata Manouria Emys TSS S. Carinatus

    Predefinito Re: Nuovo acquisto,indovinello

    Citazione Originariamente Scritto da tancredi2009 Visualizza Messaggio
    Si scusa il ritardo,ma appena ho trovato un pò di tempo e le ho messe,molto attiva come hai detto tu,è una fogna quasi quanto le pelomedusa,ma da quello che sto notando ha il morso molto più potente e preciso,sembrerebbe un ottima cacciatrice


    Non sei l'unico, in Italia,ma anche in Europa di informazioni sulla specie,e sul suo allevamento ce n'è meno di zero
    Dai, svelaci qualche segreto! Provenienza, allevamento..


  4. #3
    Fedelissimo
    L'avatar di tancredi2009
    Località
    Palermo
    Sesso
    Messaggi
    1,769
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Horsfieldii, pardalis, hermanni, pelomedusa subrufa, pseudemys nelsoni, pseudemys floridana, mauremys sinensis, mauremys reevesi, trachemys scripta scripta, scripta troosti, scripta elegans, Graptemys pseudogeographica, Chelonoidis Carbonaria, pseudemys concinna, staurotypus salvinii, sternotherus minor, kinosternon scorpioides, kinosternon leucostomum,sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Chamaeleo calyptratus

    Predefinito Re: Nuovo acquisto,indovinello

    Citazione Originariamente Scritto da perry70 Visualizza Messaggio
    Tancre ma le tue mille tarta le hai tutte all'esterno o hai anche stanze a loro dedicate?
    In inverno quelle che non sono in laghetto stanno in serra nei loro acquari

    Citazione Originariamente Scritto da kurtino Visualizza Messaggio
    Dai, svelaci qualche segreto! Provenienza, allevamento..
    Se non mi sbaglio viene dal Brasile,ma ripeto le notizie sono veramente poche,per l'allevamento sto seguendo pochi consigli dati da un tedesco(mi pare) che le riproduce e da cui viene questa in foto


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •