Citazione Originariamente Scritto da Spucy Visualizza Messaggio
L'ho preso anch'io e ci sono alcune cose che non mi convincono...
Oltre alla resa italiana, di cui secondo me è stata poco curata la traduzione (alcune frasi sono senza senso), ci sono alcune contraddizioni fra un paragrafo ed un altro. Ad esempio, prima dice che il tarassaco va bene e due pagine dopo che è da limitare per l'eccessivo carico calorico.
E poi ci sono cose che mi hanno lasciato perplessa, ad esempio come spiega l'uso delle lampade nel terrario. L'uvb accesa per 15 minuti non l'avevo mai sentita...
La resa italiana concordo con te che in alcuni passaggi (non tanti però, per quello che mi ricordo) non è il massimo.
Anche la chiarezza dei paragrafi in riferimento alle caratteristiche delle varie sottospecie secondo me è carente.

Citazione Originariamente Scritto da EDG Visualizza Messaggio
E' un libro molto interessante, il migliore su questa specie, ma non tanto per la parte che riguarda l'allevamento, quella l'ho letta a mala pena, si sa come si deve allevare una hermanni, si trovano tutte le informazioni che si vogliono in internet e nei vari forum, è la prima parte quella che ti dà le informazioni a mio parere più interessanti (tassonomia, descrizione, distribuzione, habitat, storia...).
Nella mia affermazione precedente mi riferivo al fatto che nelle parti relative all'allevamento si fa riferimento soprattutto alla Thb e a metodi che qui da noi non sono utilizzati (allevamento in serre, ecc.), che per un principiante potrebbero essere decisamente fuorvianti.
Considera che non tutti i lettori hanno l'esperienza e la conoscenza che possiamo avere noi appassionati

Per il resto, condivido a pieno quanto dici sul fatto che la parte "migliore" di questo libro è quella informativa sulla specie (habitat, dati di animali in natura e in cattività, abitudini in natura, ecc.).

La tassonomia l'ho trovata un po' confusa, condividi? Non sempre si faceva riferimento chiaro a Thh e Thb