Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 12 di 12

libro delle Testudo Edizioni di Vetter sulle TH

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di EDG
    Località
    Sicilia
    Sesso
    Messaggi
    625
    Discussioni
    Like ricevuti
    354
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    ...

    Predefinito Re: libro delle Testudo Edizioni di Vetter sulle TH

    E' un libro molto interessante, il migliore su questa specie, ma non tanto per la parte che riguarda l'allevamento, quella l'ho letta a mala pena, si sa come si deve allevare una hermanni, si trovano tutte le informazioni che si vogliono in internet e nei vari forum, è la prima parte quella che ti dà le informazioni a mio parere più interessanti (tassonomia, descrizione, distribuzione, habitat, storia...).


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: libro delle Testudo Edizioni di Vetter sulle TH

    Citazione Originariamente Scritto da Spucy Visualizza Messaggio
    L'ho preso anch'io e ci sono alcune cose che non mi convincono...
    Oltre alla resa italiana, di cui secondo me è stata poco curata la traduzione (alcune frasi sono senza senso), ci sono alcune contraddizioni fra un paragrafo ed un altro. Ad esempio, prima dice che il tarassaco va bene e due pagine dopo che è da limitare per l'eccessivo carico calorico.
    E poi ci sono cose che mi hanno lasciato perplessa, ad esempio come spiega l'uso delle lampade nel terrario. L'uvb accesa per 15 minuti non l'avevo mai sentita...
    La resa italiana concordo con te che in alcuni passaggi (non tanti però, per quello che mi ricordo) non è il massimo.
    Anche la chiarezza dei paragrafi in riferimento alle caratteristiche delle varie sottospecie secondo me è carente.

    Citazione Originariamente Scritto da EDG Visualizza Messaggio
    E' un libro molto interessante, il migliore su questa specie, ma non tanto per la parte che riguarda l'allevamento, quella l'ho letta a mala pena, si sa come si deve allevare una hermanni, si trovano tutte le informazioni che si vogliono in internet e nei vari forum, è la prima parte quella che ti dà le informazioni a mio parere più interessanti (tassonomia, descrizione, distribuzione, habitat, storia...).
    Nella mia affermazione precedente mi riferivo al fatto che nelle parti relative all'allevamento si fa riferimento soprattutto alla Thb e a metodi che qui da noi non sono utilizzati (allevamento in serre, ecc.), che per un principiante potrebbero essere decisamente fuorvianti.
    Considera che non tutti i lettori hanno l'esperienza e la conoscenza che possiamo avere noi appassionati

    Per il resto, condivido a pieno quanto dici sul fatto che la parte "migliore" di questo libro è quella informativa sulla specie (habitat, dati di animali in natura e in cattività, abitudini in natura, ecc.).

    La tassonomia l'ho trovata un po' confusa, condividi? Non sempre si faceva riferimento chiaro a Thh e Thb


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di EDG
    Località
    Sicilia
    Sesso
    Messaggi
    625
    Discussioni
    Like ricevuti
    354
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    ...

    Predefinito Re: libro delle Testudo Edizioni di Vetter sulle TH

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    La tassonomia l'ho trovata un po' confusa, condividi? Non sempre si faceva riferimento chiaro a Thh e Thb
    Il libro è moderno ma non troppo (anche se è stato ristampato, il testo è lo stesso dell'edizione 2006). Non mi è piaciuto il fatto che considera hermanni, boettgeri ed hercegovinensis come tre specie separate, ma probabilmente è stato fatto più per semplificare il discorso. Adesso sappiamo che hercegovinensis non è considerata nemmeno una sottospecie, inoltre sulla popolazione del Peloponneso fa solo un piccolo accenno, rimandando a studi futuri, che ad oggi sono ancora confusi.
    Comunque, errori a parte (ci sono in tutti gli articoli, è inevitabile), ribadisco che in ogni caso non ci sono altri libri su Testudo hermanni che possono reggere il confronto con questo. Lo consiglio come uno di quelli che non può mancare nella propria biblioteca .


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •