Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 33

Tartarughe dopo sverminazione. Alimentazione?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Tartarughe dopo sverminazione. Alimentazione?

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Li fai ammorbidire per bene e glieli metti sul cibo schiacciandoli un po'
    Ragazzi niente, ho fatto come mi hai detto, ma hanno dato solo pochi morsi e se ne sono andate...
    Qui non c'è sole e tira un po' di vento...Se le portassi dentro? Dite che se le mettessi momentaneamente in un acquario riempito con 25-30 cm di terra, con luci accese e temperatura sui 30° mangiano? Non ho solo la UVB perchè non ho un terrario al momento, avendo delle Hermanni


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Tartarughe dopo sverminazione. Alimentazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Ugo Visualizza Messaggio
    Ragazzi niente, ho fatto come mi hai detto, ma hanno dato solo pochi morsi e se ne sono andate...
    Qui non c'è sole e tira un po' di vento...Se le portassi dentro? Dite che se le mettessi momentaneamente in un acquario riempito con 25-30 cm di terra, con luci accese e temperatura sui 30° mangiano? Non ho solo la UVB perchè non ho un terrario al momento, avendo delle Hermanni
    Se le sposti in terrario, devi alzare la temperatura gradualmente e non di botto. Se fai così, inoltre, devi mettere in conto che dovrai far saltare il letargo.
    Senza contare che un acquario non va bene, non ha le prese d'aria e probabilmente è piccolo.

    Quindi io ti consiglio di aspettare qualche altro giorno, facendo presente la situazione al veterinario. Se è lui che ti sta seguendo nella somministrazione dei farmaci, nessuno meglio di lui può darti i consigli appropriati.


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Tartarughe dopo sverminazione. Alimentazione?

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Se le sposti in terrario, devi alzare la temperatura gradualmente e non di botto. Se fai così, inoltre, devi mettere in conto che dovrai far saltare il letargo.
    Senza contare che un acquario non va bene, non ha le prese d'aria e probabilmente è piccolo.

    Quindi io ti consiglio di aspettare qualche altro giorno, facendo presente la situazione al veterinario. Se è lui che ti sta seguendo nella somministrazione dei farmaci, nessuno meglio di lui può darti i consigli appropriati.
    No io avevo pensato solo per 24-48 ore, per vedere se a temperature un po' più alte, ma costanti e senza vento mangiavano un po'. L'acquario non è comunque piccolo, è lungo quasi un metro e profondo non so se 40 cm, le tartarughe hanno un carapace di 10 cm più o meno, per 48 ore avevo pensato potesse andare "bene". Il veterinario non posso sentirlo prima di lunedì, non c'è in studio , comunque io non voglio che le mie tartarughe saltino il letargo, lo possono saltare SOLO se è il veterinario che mi dice che non possono affrontarlo


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Tartarughe dopo sverminazione. Alimentazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Ugo Visualizza Messaggio
    No io avevo pensato solo per 24-48 ore, per vedere se a temperature un po' più alte, ma costanti e senza vento mangiavano un po'. L'acquario non è comunque piccolo, è lungo quasi un metro e profondo non so se 40 cm, le tartarughe hanno un carapace di 10 cm più o meno, per 48 ore avevo pensato potesse andare "bene". Il veterinario non posso sentirlo prima di lunedì, non c'è in studio , comunque io non voglio che le mie tartarughe saltino il letargo, lo possono saltare SOLO se è il veterinario che mi dice che non possono affrontarlo
    Non puoi mettere la tartaruga in terrario a 30°C e poi rispostarla fuori di colpo, gli sbalzi di temperatura così repentini sono molto dannosi.
    Aspetta lunedì di parlare con il veterinario. Magari tu oggi e domani nelle ore calde della giornata e al riparo dal vento fai fare un bagnetto in acqua leggermente tiepida alla tartaruga per quindici-venti minuti.


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Tartarughe dopo sverminazione. Alimentazione?

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Non puoi mettere la tartaruga in terrario a 30°C e poi rispostarla fuori di colpo, gli sbalzi di temperatura così repentini sono molto dannosi.
    Aspetta lunedì di parlare con il veterinario. Magari tu oggi e domani nelle ore calde della giornata e al riparo dal vento fai fare un bagnetto in acqua leggermente tiepida alla tartaruga per quindici-venti minuti.
    Ok, comunque anche stamattina ha defecato Come faccia non lo so!


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Tartarughe dopo sverminazione. Alimentazione?

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Magari tu oggi e domani nelle ore calde della giornata e al riparo dal vento fai fare un bagnetto in acqua leggermente tiepida alla tartaruga per quindici-venti minuti.
    Rughis, ho finito di farle il bagnetto. Ha tirato fuori tanti urati - alla vista un po' densi - e dopo ha mangiato un pochino ( non tanto, ma meglio di niente! ). Che dici, bagnetto anche domani?


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Tartarughe dopo sverminazione. Alimentazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Ugo Visualizza Messaggio
    Rughis, ho finito di farle il bagnetto. Ha tirato fuori tanti urati - alla vista un po' densi - e dopo ha mangiato un pochino ( non tanto, ma meglio di niente! ). Che dici, bagnetto anche domani?


    E se non riprende a mangiare, lunedì chiama il veterinario e fagli presente il problema.
    Occhio a non farle prendere colpi d'aria durante e dopo il bagnetto.


  9. #8
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Tartarughe dopo sverminazione. Alimentazione?

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio


    E se non riprende a mangiare, lunedì chiama il veterinario e fagli presente il problema.
    Occhio a non farle prendere colpi d'aria durante e dopo il bagnetto.
    Mumble mumble...era meglio asciugarla per bene Comunque non c'è vento ed è caldo qui, ma domani la asciugo Grazie!


  10. #9
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Tartarughe dopo sverminazione. Alimentazione?

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio


    E se non riprende a mangiare, lunedì chiama il veterinario e fagli presente il problema.
    Occhio a non farle prendere colpi d'aria durante e dopo il bagnetto.
    Stamattina bagnetto a tutte e due le tartarughe. Hanno defecato ed espulso urati. Peso della femmina prima del bagnetto: 204 g. Peso della femmina dopo il bagnetto: 193 g. Sono andato a prendere delle erbe selvatiche come malva, ortica e piantaggine ed ho dato loro anche del radicchio, il tutto con sopra un po' di pellets. Il maschio ha dato una decina di morsi al radicchio; la femmina 4 o 5 morsi alla malva con i pellets, cercando comunque i punti in cui c'erano più pellets Il tempo è brutto, piove e le temperature scendono...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •