Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

Cassa per il letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Spucy
    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    361
    Discussioni
    Like ricevuti
    70
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri e una testudo hermanni.
    Altri rettili in possesso

    Rettili? No, come rettili sono sufficienti i miei elementi corazzati! :) In compenso ho 4 cani (Rose, Star, Thelma e Tosca) e un cincillà (Eevee).

    Predefinito Re: Cassa per il letargo

    Citazione Originariamente Scritto da tartamilla Visualizza Messaggio
    io resto sempre affezionato al cumulo-nido è la soluzione che più si avvicina alla natura.
    Anche a me piaceva molto la soluzione del cumulo-nido perché mi sembrava di rispettare molto la fisiologia del letargo.

    Citazione Originariamente Scritto da tartamilla Visualizza Messaggio
    poi tieni conto che rughis vive a Roma dove il clima è più mite che in lombardia e il letargo inizia dopo e presumibilmente in maniera più lenta.........al sud ad esempio in certi casi non si parla nemmeno di letargo vero e proprio.
    lo so, infatti è per quello che ho detto che mi sembrava strano spostarle mentre già dormivano, dopo una settimana di letargo le mie sono già sul ko ronfante...
    Citazione Originariamente Scritto da tartamilla Visualizza Messaggio
    per pura curiosità che problemi hai avuto l'inverno scorso?
    A parte che si sono svegliate tutte a febbraio, quando la temperatura per una settimana era sui 18 gradi, e ho dovuto metterle tutte in terrario in casa fino a quando è arrivata la primavera calda, poi sono morte tre piccole marginate (nonostante fossero ben protette) probabilmente per l'eccessivo freddo dell'inverno (sono state le mie prime perdite... ). Zelda, la mia unica THH, per una infezione contratta durante il letargo, ha perso un occhio e una piccola THB scavando si è rotto un piedino anteriore: al risveglio dal letargo era ormai cicatrizzato e sgonfio ma storto. :/ Comunque cammina, scava, mangia senza nessun problema.
    Gli altri anni non avevo avuto nessun problema...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di tartamilla
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    686
    Discussioni
    Like ricevuti
    630
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Thb

    Predefinito Re: Cassa per il letargo

    Citazione Originariamente Scritto da Spucy Visualizza Messaggio
    Anche a me piaceva molto la soluzione del cumulo-nido perché mi sembrava di rispettare molto la fisiologia del letargo.


    lo so, infatti è per quello che ho detto che mi sembrava strano spostarle mentre già dormivano, dopo una settimana di letargo le mie sono già sul ko ronfante...

    A parte che si sono svegliate tutte a febbraio, quando la temperatura per una settimana era sui 18 gradi, e ho dovuto metterle tutte in terrario in casa fino a quando è arrivata la primavera calda, poi sono morte tre piccole marginate (nonostante fossero ben protette) probabilmente per l'eccessivo freddo dell'inverno (sono state le mie prime perdite... ). Zelda, la mia unica THH, per una infezione contratta durante il letargo, ha perso un occhio e una piccola THB scavando si è rotto un piedino anteriore: al risveglio dal letargo era ormai cicatrizzato e sgonfio ma storto. :/ Comunque cammina, scava, mangia senza nessun problema.
    Gli altri anni non avevo avuto nessun problema...
    l'ESPERIENZA non si compra al supermercato


  4. #3
    Fedelissimo
    L'avatar di lillaghe
    Località
    MB
    Sesso
    Messaggi
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Predefinito Re: Cassa per il letargo

    Citazione Originariamente Scritto da Spucy Visualizza Messaggio
    A parte che si sono svegliate tutte a febbraio, quando la temperatura per una settimana era sui 18 gradi, e ho dovuto metterle tutte in terrario in casa fino a quando è arrivata la primavera calda
    Da quale provincia scrivi?
    Le mie sono al primo letargo da me; l'allevatore che me le ha movimentate gli ha fatto fare sia il primo, sia il secondo letargo a terra e io vorrei fare lo stesso benché mi senta più sicuro nel cassone dove avrei temperature più stabili e potrei evitare i picchi alti e bassi...effettivamente anche quello del risveglio anticipato è un problema...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •