Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Horsfieldii con problemi motori

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di fbolzicco
    Località
    Portogruaro VE/ Los Angeles CA
    Sesso
    Messaggi
    5,211
    Discussioni
    Like ricevuti
    1384
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri Geochelone platynota Terrapene ornata leuteula Terrapene ornata
    Altri rettili in possesso

    Uromastyx ornata

    Predefinito Re: Horsfieldii con problemi motori

    fammi capire, è come se avesse difficoltà d'equilibrio negli arti inferiori? perchè io e Simone abbiamo una femmina di G. elegans in comune che ha lo stesso problema, quando il fenomeno era al suo apice addirittura si rovesciava.
    dopo varie rx e varie visite veterinarie.. non abbiamo ancora capito di cosa i tratti, l'ha visitata anche Capasso che non è comunque riuscito a darsi una spiegazione
    comunque un rx è d'obbligo, nel caso di una costipazione si vederebbe subito


    aiutaci a diventare grandi! condividi la pagina https://www.facebook.com/Tartarugando


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Ciarplamicky
    Località
    A, A
    Sesso
    Messaggi
    42
    Discussioni
    Like ricevuti
    7
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Tartarughe in possesso

    9 2 sulcata 2 horsfieldii 5 hermanni
    Altri rettili in possesso

    Uromastix ocellatus Pogona vitticeps

    Predefinito Re: Horsfieldii con problemi motori

    Citazione Originariamente Scritto da fbolzicco Visualizza Messaggio
    fammi capire, è come se avesse difficoltà d'equilibrio negli arti inferiori? perchè io e Simone abbiamo una femmina di G. elegans in comune che ha lo stesso problema, quando il fenomeno era al suo apice addirittura si rovesciava.
    dopo varie rx e varie visite veterinarie.. non abbiamo ancora capito di cosa i tratti, l'ha visitata anche Capasso che non è comunque riuscito a darsi una spiegazione
    comunque un rx è d'obbligo, nel caso di una costipazione si vederebbe subito
    No, il mio problema è diverso: si tratta più di un deficit della funzionalità motoria del treno posteriore (apparentemente rallentato e difficoltoso) che di fatto in certe fasi della deambulazione crea qualche instabilità....l'evacuazione della massa fecale come conseguenza del bagnetto in acqua tiepida (che probabilmente era all'origine della costipazione) già a distanza di mezz'ora ha reso la sintomatologia meno evidente e la tartaruga è piuttosto attiva e il movimento molto più sicuro. Quanto mi riferisci sembra più compatibile con il quadro sintomatologico della sulcata di un mio amico. Periodicamente l'instabilità sugli arti, anche nel suo caso, ha fasi più acute che producono anche il rovesciamento dell'animale. Anche nel suo caso non è stata fatta una diagnosi precisa. Si è limitato a considerare il problema di natura neurologica senza che questo inficiasse la salute dell'animale che -a differenza del mio caso- non ha mai lamentato perdite d'appetito.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •