Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Appassionato
Re: Deposizioni trachemys 2012
Siamo al 43° giorno e non so se potete immaginare la mia ansia
....qualche giorno fa ho fatto una speratura velocissima e non ci capisco più nulla!!! ogni uovo è diverso dall'altro...
Il primo uovo a sinistra della seconda fila purtroppo si è bloccato
...vedo solo un esserino nero molto piccolo in alto, ma nessun capillare (che prima si vedeva)....che tristezza. (naturalmente finché non puzza o non si sgonfia, rimane comunque lì)).
Dei cinque rimanenti, di tre mi sento "quasi" tranquilla (è un parolone!) perché alla speratura uno è bello pieno (macchia nera totalmente impenetrabile su due terzi dell'uovo) e altri due anch'essi sicuramente hanno il tartino grande e sono poco attraversabili e hanno dei grossi capillari in superficie.
Vi prego, incrociate le dita con me xxxxxxxxxxxxxxx 
Ne restano due: quello con la famosa muffetta (che ogni tanto si riforma, ma spero di aver risolto aumentando il ricorcolo d'aria) è sicuramente pieno (non si vede praticamente niente! è il meno attraversabile di tutti!) ed esternamente (a parte la muffetta) continua ad essere bianco, asciutto e massiccio (togliendo la muffetta con il cotton fioc l'ho sentito molto "pesante"), ma non so se ci sia dentro vita oppure no....e poi resta l'ultimo (quello di cui ho fotografato la speratura che mostrava la forma della tartina): beh dopo dieci giorni alla speratura l'uovo si presenta nero per poco più di un terzo (non è più visibile la sagoma) ..boh....
Ormai la speratura si ferma qui....non mi resta che attendere.
xxxxxx....xxxxx
ah! la quarta deposizione è avvenuta, quattro micro-uova tutte sterili. Le uova della terza, nonostante la bolla bianca su due, non sono "partite" nemmeno loro....quindi non ci sono altre attese in vista.
Toglietemi una curiosità
: ho visto molte foto di sperature di tartarughe terrestri che dopo il trentesimo giorno presentano una bolla grande in alto (e il nero in basso) ma io non l'ho mai vista né nelle mie uova dell'anno scorso né in queste (per "mie" uova intendo "uova di trachemys" e quindi di acquatiche). In alcune mi sembra di vederla di lato (non in alto), ma non in tutte. Avete notato anche voi, attraverso la speratura, questa differenza di "posizionamento della bolla" tra le uova di terrestri e quelle di acquatiche verso la fine dell'incubazione oppure il mio è un caso? (o magari posiziono male la torcetta
)
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum