Sta attenta ai parassiti, i ricci ne sono pieni!![]()
![]() |
![]() |
Sta attenta ai parassiti, i ricci ne sono pieni!![]()
Adesso spero di non sparare una cavolata....ma con carapace e squame le tarte non sono sufficentemente protette da parassiti epidermici vari???penso che rischino molto di più altri animali domestici come cani e gatti, o no?
un altro discorso vale per i parassiti intestinali, le feci dei ricci possono esserne piene come tutti gli animali selvatici
l'ESPERIENZA non si compra al supermercato
Anche nel recinto delle mie Radiata c'è un riccio selvatico, lo alimento con crocchette di qualità per gatti, quando do alle tartarughe un po' di frutta, la mangia anche lui. Per sicurezza gli ho dato qualche goccia di Stronghold rosa per piccoli gattini, però bisogna andarci piano, in dosi elevate è tossico.
Chi tiene per se qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
Mahatma gandhi
Purtroppo tartamilla le zecche riescono a penetrare tra le squame delle nostre tarte e bisogna dire che proprio a causa delle squame è piu difficile accorgersi di eventuali ospiti sulle nostre tarte!!!le parti molli delle tartarughe come collo e cosce subito dietro all'attaccatura del carapace sono le zone che vengono attaccate perche appunto parti molli...
[IMG]Fotocamera/92[/IMG]
quoto Tiziana, le tarte possono essere attaccate dai parassiti... è per quello che mi raccomandavo di stare attenta. Uno dei miei cani una notte ha "giocato" con un riccio adulto (a cui non ha fatto niente, perché ben più grande della sua bocca e poi perché dopo due ore che abbaiava sono scesa a controllare e a separarli) e la mattina dopo era pieno di pidocchi... E prima non ne aveva, ne sono certissima! Quindi... occhio!![]()