Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 35

Incubazione uova di Testudo hermanni - escursione termica notturna

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di tartarughino
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    506
    Discussioni
    Like ricevuti
    140
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni Testudo hermanni boettgeri Geoemyda spengleri

    Predefinito Re: Incubazione uova di Testudo hermanni - escursione termica notturna

    Le uova di testudo hermanni non hanno bisogno di un substrato per l'incubazione (alcuni lo mettono e alcuni no), serve solo per tenerle ferme alla fine...io l'anno scorso le ho incubate su della semplice sabbia e basta!
    Avete il pennello, avete i colori, dipingete voi il paradiso e poi entrateci. [Cit.]

    Luca



  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Incubazione uova di Testudo hermanni - escursione termica notturna

    Citazione Originariamente Scritto da tartarughino Visualizza Messaggio
    Le uova di testudo hermanni non hanno bisogno di un substrato per l'incubazione (alcuni lo mettono e alcuni no), serve solo per tenerle ferme alla fine...io l'anno scorso le ho incubate su della semplice sabbia e basta!
    Confermo, anzi conosco più di un allevatore che le uova di Hermanni in incubatrice le appoggia semplicemente alla griglia di ferro. E' importante però che la incubatrice sia perfettamente tarata, altrimenti si rischiano amare sorprese.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •