si in effetti non è molto da vipera...la cosa molto interessante è la postura da minaccia ma sopratutto a differenza di hydrodynastes,heterodon e leioheterodon quando morde la preda vedi proprio che la spinge verso i denti posteriori e sembra proprio "spremere"con veemenza il veleno mordendo con decisione con i denti posterior,mentre gli altri tre tipi danno ripetuti ,orsi,come se masticassero..i quel momento si vede una diversa conformazione,data appunto dall'atto del morso e la testa assume una forma simil triangolare..per il resto del tempo è ovale