non mi sembra franz 64, il cites parla di dieci giorni dopo la nascita!
cosa intendete per allevatore? io le tarte non le faccio riprodurre per venderle, ma per gioire nel guardarle, interferendo con loro il meno possibile.
Se devo chippare anche le vecchie, che si trovano nel mio giardino da 21 anni, mi viene a costare una discreta cifra, calcolando che vivo con 700 euro al mese.
anche dal punto di vista tutela, se veramente fossero interessati alla salvaguardia di un animale che in natura è praticamente estino le documentazioni ed i chippaggi dovrebbero essere gratuiti, o almeno costare pochi centesimi.
poi, visto il fatto che questi documenti vengono pagati, almeno spendessero 0,70 centesimi di lettera per avvertirci!