Si come ti ha detto zampa76 metodi illegali qui sarà difficile che te ne forniamo. Non so quando ti sono state date le tue, ma più che altro sarebbe stato meglio, ad una cifra non enorme, procurarsene di regolari come l'unica che già hai con il cites.
Una cosa però posso dirla, avendo avuto a che fare per molti anni con gli ambienti di ornicoltori posso dirti che li il "riciclaggio" viene praticato senza troppi problemi da allevatori disonesti. Con gli uccellini, in primis i cardellini, viene presa la nidiata o addiruttura le uova, e messi sotto una balia che può essere una cardellina o più spesso una canarina, e allevati dalla madre adottiva che naturalmente non distinguerà tra i suoi figli e quelli adottivi. Dopo qualche giorno il padrone titolare del suo codice personale C.I.T.E.S.(ogni allevatore che fa la regolare denuncia e si registra ne ha uno) appone l'anellino di riconoscimento ai piccoli, che da quel momento in poi saranno regolarizzati a tutti gli effetti pur essendo di provenienza selvatica, e potranno quindi partecipare senza problemi alle mostre ed essere liberamente venduti e detenuti.
Con le testuggini spero vivamente non venga fatto qualcosa di sporco (senza virgolette) come questo.