Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 32

Occhi infossati all'uscita dal letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Gli occhi infossati spesso sono indice di debilitazione, hanno perso peso ?
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Gli occhi infossati spesso sono indice di debilitazione, hanno perso peso ?
    Ultime pesate Brunilde:

    10/10/2011: 460g
    22/10/2011: 485g
    05/11/2011: 469g
    13/11/2011: 460g
    08/01/2012 (in letargo): 453g
    24/03/2012: 445g

    Ultime pesate Clotilde:

    10/10/2011: 514g
    22/10/2011: 534g
    05/11/2011: 513g
    13/11/2011: 509g
    24/03/2012: 497g

    Non mi sembrano perdite di peso rilevanti, tutt'altro.

    Oggi le ho tenute sotto controllo in terrario: Brunilde sta benissimo, mangia ed è vivace. Clotilde mangia poco (ma comunque mangia), ma sembra un po' apatica. Le ho proposto un po' di reptilix oltre che cicoria, radicchio e malva.

    Oggi ho fatto fare un bagnetto tiepido di venti minuti con un po' di gocce di sali minerali e vitamine diluite nell'acqua.

    Comunque le analisi delle feci devo assolutamente farle, anche perché nel 2011 non ho sottoposto a sverminazione queste tartarughe.


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da Tiziana Visualizza Messaggio

    Volevo dire come sono sti occhi infossati, sembrano piu piccoli rispetto all'incavo dell'occhio??
    In pratica è come se le orbite fossero un po' infossate e gli occhi un po' più in dentro, non so se ho reso l'idea


  5. #4
    Assiduo
    L'avatar di Tiziana
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    504
    Discussioni
    Like ricevuti
    45
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    In pratica è come se le orbite fossero un po' infossate e gli occhi un po' più in dentro, non so se ho reso l'idea
    Si, penso di aver capito,sembrano più piccoli gli occhi perchè sono infossati...penso che le mie non abbiano quest cosa...io devo ancora pesarli tutti e due, lo faró sabato, ma comunque hanno ripreso più o meno a mangiare
    [IMG]Fotocamera/92[/IMG]


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Ultime pesate Brunilde:

    10/10/2011: 460g
    22/10/2011: 485g
    05/11/2011: 469g
    13/11/2011: 460g
    08/01/2012 (in letargo): 453g
    24/03/2012: 445g

    Ultime pesate Clotilde:

    10/10/2011: 514g
    22/10/2011: 534g
    05/11/2011: 513g
    13/11/2011: 509g
    24/03/2012: 497g
    Pesata di oggi

    Brunilde: 479g

    Clotilde: 475g

    Dannazione, Clotilde sta perdendo peso anziché prenderlo
    Brunilde sta invece benissimo (mangia come una democristiana), la sposterò in giardino questo weekend.


  7. #6
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Pesata di oggi

    Brunilde: 479g

    Clotilde: 475g

    Dannazione, Clotilde sta perdendo peso anziché prenderlo
    Brunilde sta invece benissimo (mangia come una democristiana), la sposterò in giardino questo weekend.
    Mmm...proprio strano...l'unica cosa che mi viene in mente è una parassitosi intestinale che può essersi aggravata con il letargo... Avevi fatto il controllo preletargo Fabry? Scusami ma probabilmente ho l'Alzheimer e mi dimentico anche come mi chiamo!


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Mmm...proprio strano...l'unica cosa che mi viene in mente è una parassitosi intestinale che può essersi aggravata con il letargo... Avevi fatto il controllo preletargo Fabry? Scusami ma probabilmente ho l'Alzheimer e mi dimentico anche come mi chiamo!
    No, nel 2011 non ho effettuato il controllo delle feci pre-letargo, che invece avevo sempre eseguito gli anni precedenti.
    Potrebbe essere in effetti proprio quello che dici tu. Nelle feci di Clotilde mi è sembrato di vedere ad occhio nudo dei vermicelli bianchi


  9. #8
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    No, nel 2011 non ho effettuato il controllo delle feci pre-letargo, che invece avevo sempre eseguito gli anni precedenti.
    Potrebbe essere in effetti proprio quello che dici tu. Nelle feci di Clotilde mi è sembrato di vedere ad occhio nudo dei vermicelli bianchi
    Tipo questi? O più lunghi?
    Nome: ossiuri.jpeg
Visite: 3291
Dimensione: 9.3 KB


  10. #9
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Occhi infossati all'uscita dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Tipo questi? O più lunghi?
    Nome: ossiuri.jpeg
Visite: 3291
Dimensione: 9.3 KB
    Tipo quelli. Ossiuri, penso.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •