Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 7 di 7

Erba cipollina?!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Erba cipollina?!

    Non va bene per la loro alimentazione. Le tartarughe non dovrebbero cibarsene, comunque, preferendo altri tipi di erbe.

    So che l'erba cipollina ha delle proprietà vermifughe e credo che se viene assunta in piccole quantità (come la maggior parte delle erbe, tra l'altro) non dovrebbe costituire un problema.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di Castiglio
    Località
    Romagna
    Sesso
    Messaggi
    229
    Discussioni
    Like ricevuti
    215
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    qualcuna

    Predefinito Re: Erba cipollina?!

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Non va bene per la loro alimentazione. Le tartarughe non dovrebbero cibarsene, comunque, preferendo altri tipi di erbe.

    So che l'erba cipollina ha delle proprietà vermifughe e credo che se viene assunta in piccole quantità (come la maggior parte delle erbe, tra l'altro) non dovrebbe costituire un problema.
    Quoto, oltretutto come altre Liliaceae utilizzate in cucina (aglio e cipolla ad esempio) ho notato che viene praticamente ignorata dagli esemplari in campo aperto e con varietà di piante a disposizione (probabilmente per loro ha un saporaccio)


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Erba cipollina?!

    Citazione Originariamente Scritto da Castiglio Visualizza Messaggio
    Quoto, oltretutto come altre Liliaceae utilizzate in cucina (aglio e cipolla ad esempio) ho notato che viene praticamente ignorata dagli esemplari in campo aperto e con varietà di piante a disposizione (probabilmente per loro ha un saporaccio)


    Ho cercato su internet una tabella con le proprietà ma non l'ho trovata
    Ricordo che c'era un sito francese molto ben fatto, ma non riesco più a trovare l'indirizzo


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di Castiglio
    Località
    Romagna
    Sesso
    Messaggi
    229
    Discussioni
    Like ricevuti
    215
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    qualcuna

    Predefinito Re: Erba cipollina?!

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio


    Ho cercato su internet una tabella con le proprietà ma non l'ho trovata
    Ricordo che c'era un sito francese molto ben fatto, ma non riesco più a trovare l'indirizzo
    su "Principi di alimentazione per tartarughe e altri rettili erbivori" di Dovesi-Pietta-Donati, Testudo Edizioni - 2010

    Pagina 83:
    erba cipollina, (per 100g: 1,48g di acido ossalico, è il valore più alto di tutta la tabella delle piante coltivate, battuta solo dal prezzemolo)

    Un sito fatto benino, seppur con qualche saltuaria discrepanza dalle altre fonti (e la quasi totale assenza di valori nutritivi )è questo qua:
    Onion (Garden Onion, Common Onion, Bulb Onion) - Plant Categories - The Tortoise table
    Qui si parla di cipolla, e si sconsiglia sia il bulbo che la parte fogliare.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •