Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 36

Età e sesso delle mie tartarughe terrestri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Italia
    Sesso
    Messaggi
    50
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Tartarughe in possesso

    .....

    Predefinito re: Età e sesso delle mie tartarughe terrestri

    Ora che le vedo insieme sono ancora più convinto!
    si vede che sono diverse,guardate bene il piastrone,la curva del carapace finale dove và a coprire la coda!le distanza della cloaca e la sua posizione!
    non bisogna limitarsi a vedere la lunghezza della coda,la lunghezza della coda è l'ultima cosa che si sviluppa!
    non posso crederci che per capire il sesso vi basate solo sulla lunghezza della coda,guardate lo scuti sopracaudale!
    è impossibile che non vedete questi particolari!
    è una coppia!
    Sentiamo anche i pareri di altre persone che ne hanno parecchie e che hanno occhio esperto che dicono loro!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito re: Età e sesso delle mie tartarughe terrestri

    Da queste nuove foto inserite da Carmela si vedono meglio i particolari e già è più fattibile esprimere un parere in modo fondato.
    Quello di sinistra potrebbe essere un maschietto e quello di destra una femminuccia, anche se è ancora presto per esprimere pareri certi.

    Per chi volesse avere più informazioni sul dimorfismo sessuale nelle Testudo hermanni, consiglio la lettura della scheda in home page, di cui riporto qui un estratto:

    Dimorfismo Sessuale in Testudo hermanni
    Il dimorfismo sessuale in questa specie è abbastanza evidente: i maschi sono di dimensioni minori ed hanno un piastrone maggiormente concavo. La coda del maschio è più lunga e grossa e presenta uno sperone corneo molto più sviluppato. L’apertura cloacale è posta più distante dalla base della coda che non nella femmina, e l’angolo formato dagli scuti anali è ottuso. Lo scuto sovracaudale nel maschio è più concavo, essendo maggiormente ripiegato verso la coda.
    Le femmine raggiungono dimensioni superiori, presentano un piastrone piatto, hanno una coda corta e l'apertura cloacale è posta vicino alla base. L’angolo degli scuti anali è molto più stretto rispetto ai maschi. Lo scuto sovracaudale è in linea con il resto del carapace.

    Il sesso della Th è non è generalmente distinguibile con sufficiente certezza prima dei tre-quattro anni di età. L’età in cui diventa possibile distinguere i sessi è funzione anche del tasso di crescita dell’animale. Per la distinzione del sesso di esemplari non ancora pienamente maturi, si può far riferimento ad alcune caratteristiche che si sviluppano più precocemente di altre: normalmente, uno degli elementi maggiormente significativi a tal scopo è l’angolo formato dagli scuti anali, più ottuso negli esemplari maschi rispetto alle femmine.


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Daami
    Località
    Boves
    Sesso
    Messaggi
    119
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Tartarughe in possesso

    0.0.1 Trachemys Scripta Scripta
    Altri rettili in possesso

    0.1 Lampropeltis Getula Californiae

    Predefinito re: Età e sesso delle mie tartarughe terrestri

    Citazione Originariamente Scritto da Mirkko Visualizza Messaggio
    Ora che le vedo insieme sono ancora più convinto!
    si vede che sono diverse,guardate bene il piastrone,la curva del carapace finale dove và a coprire la coda!le distanza della cloaca e la sua posizione!
    non bisogna limitarsi a vedere la lunghezza della coda,la lunghezza della coda è l'ultima cosa che si sviluppa!
    non posso crederci che per capire il sesso vi basate solo sulla lunghezza della coda,guardate lo scuti sopracaudale!
    è impossibile che non vedete questi particolari!
    è una coppia!
    Sentiamo anche i pareri di altre persone che ne hanno parecchie e che hanno occhio esperto che dicono loro!
    Per favore Mirkko moderiamo il linguaggio. Non mi sembra il caso di accanirsi verso persone come rughis che hanno anni di esperienza sule spalle riguardante questa specie. Siamo in un forum e chiunque può dare liberamente un suo parere senza che questo venga aggredito. Come è gia stato detto prima hanno 3 anni e non è ancora possibile dire con certezza il sesso. Ti chiedo gentilmente di rispettare le idee degli altri senza toni aggressivi che portano solo a un peggioramento dei forum come tartarugando.

    P.S: Carmela, so che un animale da soddisfazioni fantastiche ed uno si affeziona... Ma ti consiglio di ascoltare i consigli degli altri utenti. Purtroppo non sono criceti o altri animali da compagnia che possono essere tenuti in una gabbietta in casa ma sono animali che hanno bisogno di stare COSTANTEMENTE fuori. Purtroppo sono animali che hanno bisogno di particolari esigenze e noi non possiamo cambiarle.

    Grazie per l'ascolto


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •