Citazione Originariamente Scritto da Spucy Visualizza Messaggio
Ciao a tutti,dopo il freddo dei giorni scorsi e all'apparire del primo sole sono andata a controllare la situazione delle tartarughe, muovendo la copertura di cartoni e foglie secche. La maggior parte di loro non si vedeva, erano ben sotterrate, ma tre disgraziate affioravano. Le ho tirate fuori e avevano un leggero strato di brina sulla pancia. Ho provato a toccare loro le zampine ma erano completamente retratte e rigide. Anche il maschio adulto, che ha 15 anni di letarghi alle spalle, era nella stessa condizione. Allora ho scavato un buco e le ho rimesse dentro io, di nuovo coperte con la terra e le foglie secche. sono in pericolo? come si capisce se sono morte? le zampine sono completamente retratte e se le tiro dolcemente non oppongono resistenza, non sembrano morte, hanno un aspetto sano.Quando si sono interrate in novembre le ho coperte con il metodo del cumulo-nido (terra, foglie secche nel e sul rifugio) e nei giorni molto freddi ho ricoperto tutto il recinto con il cartone e il nylon.. Sono molto preoccupata!
Ciao,
in che senso affioravano, erano sopra al cumulo?
sei sicura si trattasse di brina?
dovrebbe eventualmente formarsi sulla parte esterna del cumulo e non sulla pancia delle tarta;
comunque se la loro pancia era a contatto con la terra anche uno strato di foglie ripara tantissimo dal gelo

Speriamo........e facci sapere.