Quando si svegliano le tartarughe dal letargo, per me è come se avessi dei nuovi animali!
Sono contentissimo ad ogni primavera
Le Testudo hermanni sono animali molto resistenti, quindi pensiamo sempre positivo! ....![]()
![]() |
![]() |
Quando si svegliano le tartarughe dal letargo, per me è come se avessi dei nuovi animali!
Sono contentissimo ad ogni primavera
Le Testudo hermanni sono animali molto resistenti, quindi pensiamo sempre positivo! ....![]()
Anche per me è così! quando le vedo rispuntare è una felicità immensa...![]()
Allora, aggiornamento sulle piccole: stamattina, con le temperature rialzate (le danno quasi primaverili) ho spostato le foglie dal rifugio e tutte le varie coperture, le ricoprirò stasera.
Ho ricontrollato tutte le piccole e il gigante ed erano ancora tutti nella posizione dove le avevo messe, una di quelle (THB) che aveva la brina l'ho tirata fuori e al tocco ha mosso la zampetta (pure piuttosto scocciata, se devo dirla tutta!)!!!!!![]()
http://www.tartarugando.it/attachmen...diterranee.png
Osservo ma non commento,se inizio a parlare e' la fine!
Nuovo aggiornamento: il più grande delle THB (Ugo) ieri si è mosso da solo, non è uscito del tutto ma era parzialmente emerso e con la terra mossa dalle zampine.
Stamattina era parzialmente esposta una delle marginate, secondo me spinta in alto dai movimenti del torello Ugo. Non ritrae le zampine, e non mi fa pensare nulla di buono anche se non puzza. Ora l'ho messa in una scatola in casa, vediamo se si sveglia o se devo conteggiare già la prima vittima... :'(
Ora le ho fatto fare anche quello, nessuna reazione. Ora però le vedo anche la testolina, essendo venuta via un po' della terra all'interno del carapace. Ha il capo reclinato e gli occhietti chiusi.
A questo punto ho paura per le altre: eppure mi sembrava di aver fatto tanto per proteggerle...