Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Bannato
Re: Dubbi sul letargo
Per le Trachemys scripta elegans, vi invito a leggere un altra fonte:
Red-Eared Slider (<i>Trachemys scripta elegans</i>)
oppure
Care Sheet - Red Ear Slider,
Come vedete, anche un normalissimo sito di allevatori conferma che si tratta di una specie meridionale non particolarmente adatta al letargo in climi freddi.
"Since local populations over long time periods may be shaped via natural selection to their local environment, in theory RES descended from populations in the southern part of their range (i.e. Louisiana) may not be well-adapted for winters in the northern part of their range (i.e. northern Illinois).
Mentre dire che la Sternotherus è poco studiata, quando almeno il 20% dei testi di ricerca sono sulle Odoratus o le usa come elemento di confronto è forse azzardato.
Physiology of Northern and Southern Musk Turtles (Sternotherus odoratus) during Simulated Hibernation
Common Musk Turtle (stinkpot) (<i>Sternotherus odoratus</i>)
Ma ce ne sono mille altri.
Nel frattempo l'unica cosa che avete dichiarato è che c'è una maggiore fertilità.
Cosa che non contesto affatto, anzi, se volete ecco perchè:
Spermiogenesis in soft-shelled turtle, Pe... [Anat Rec (Hoboken). 2007] - PubMed - NCBI
E non ho certo bisogno di 36 ovetti per affermarlo e ribadirlo.
Su questo siamo tutti d'accordo.
Il punto è:
C'è qualche altro motivo documentato?
Invece di cercare di "smontare" le mie fonti, presentate le vostre.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum