Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 30

Sistemazione e controllo generale tartarughe in letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Advisor Turtle Manager
    L'avatar di mokimax
    Località
    lombardia e veneto
    Sesso
    Messaggi
    1,538
    Discussioni
    Like ricevuti
    1662
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    geochelone carbonaria
    Altri rettili in possesso

    Alcune

    Predefinito Sistemazione e controllo generale tartarughe in letargo

    Citazione Originariamente Scritto da fbolzicco Visualizza Messaggio
    ho ripulito la discussione dai post OT..

    la pratica di controllare e spostare gli animali il letargo è più praticata di quanto sembra, i migliori allevatori lo fanno per decine di motivi differenti..

    -scongiurare attacchi da roditori & co
    -situazioni climatiche ideali
    -umidità ideale
    -controlli facilitati e quindi più efficienti

    questi sono solo i principali. io personalmente le faccio letargare in modo naturale perchè non ho mai avuto problemi e prima del letargo faccio sempre controllare lo stato di salute dei miei esemplari..
    Io credo che i migliori allevatori siano propensi a far letargare i propri esemplari in locali circoscritti, box cantine etc..
    proprio per esercitare un controllo totale ...

    Io personalmente sempre in contenitori chiusi in box...
    è capitato che mi sia sfuggito qualche esmplare in giardino..anche piccolo.

    riemerso fortunatamente nella primavera successiva..

    Citazione Originariamente Scritto da fbolzicco Visualizza Messaggio
    prenderle non equivale a svegliarle
    le tartarughe in letargo rimangono in uno stato di latenza finchè non sopraggiungono le condizioni ambientali idonee al risveglio.

    non è che stanno facendo le ninne, servono le temperature e la luce adatta per svegliarle
    E' ben verro che non fanno le ninne...
    proprio per questo io chiuderei l'uscita in una casetta all'aperto...
    perchè come fai osservare tu se capitano 2 o3 giorni di caldo improvviso.. qualche esemplare potrebbe uscire ..
    e allontanarsi...se non c'e' ne accorgiamo e la temperatura si abbassa di nuovo all'improvviso..
    la nostra tarta intorpidita potrebbe non avere il tempo di interrarsi a dovere ..andando incontro a grossi guai..


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •