Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
Complimenti per il sangue freddo Fabry! Io con tutta probabilità mi sarei lasciata prendere dall'ansia e avrei interrotto il letargo della femmina raffreddata! Sicuramente avrei fatto male, ma il fatto che durante il letargo non sia possibile osservare altri sintomi (apatia, anoressia etc.) mi mette ansia a priori!
Citazione Originariamente Scritto da Ciccia Visualizza Messaggio
Io ti consigli odi sentire il parere del veterinario per decidere se lasciarle continuare il letargo o no..
E' una femmina che quest'anno è stata ben in salute, per cui penso di monitorarla per qualche giorno per vedere come si evolve il problema, per poi decidere il da farsi.
Chiaramente tenderei ad evitare di interrompere il letargo se non strettamente necessario.

Citazione Originariamente Scritto da Tiziana Visualizza Messaggio
Ma io voglio chiedere una cosa: ma non ti si sono svegliate le tartarughe????gli hai tolto la casetta, le foglie, hai rimesso loro la terra e loro....non si sono svegliate????...le mie ci ho provato una volta a pesarle, Minú si è svegliata e mi ha guardato storto...per Bart non ci ho neanche provato perchè si è interrato cosí tanto che avrei fatto fatica pure a toglierlo da tutta quella terra....Ma come ci riuscite voi a fare tutte queste manovre???.
E' bene disturbarle il meno possibile durante il letargo, ma io da sempre preferisco procedere ad uno-due controlli per vedere se tutto va bene.
Questo mi consente di accorgermi di situazioni anomale in termini di calo di peso e/o altri problemi, come questo del muco dalle narici.
Chiaramente bisogna avere l'accortezza di disturbarle il meno possibile (in questo caso ho preparato tutto prima, per poi pesarle e metterle nella nuova sistemazione). Quelle più interrate, invece, evito proprio di disturbarle.