E' una femmina che quest'anno è stata ben in salute, per cui penso di monitorarla per qualche giorno per vedere come si evolve il problema, per poi decidere il da farsi.
Chiaramente tenderei ad evitare di interrompere il letargo se non strettamente necessario.
E' bene disturbarle il meno possibile durante il letargo, ma io da sempre preferisco procedere ad uno-due controlli per vedere se tutto va bene.
Questo mi consente di accorgermi di situazioni anomale in termini di calo di peso e/o altri problemi, come questo del muco dalle narici.
Chiaramente bisogna avere l'accortezza di disturbarle il meno possibile (in questo caso ho preparato tutto prima, per poi pesarle e metterle nella nuova sistemazione). Quelle più interrate, invece, evito proprio di disturbarle.