In realta' di realmente "particolare" riguardo al terrario non mi viene in mente nulla di...particolare :-)
Vive in savane e praterie secche, con presenza di formazioni rocciose e cumuli di pietra, al massimo si rintana nella sterpaglia o tra qualche roccia, ma non al livello di Malacochersus...
Anche l'alimentazione e' abbastanza "classica", erbe selvatiche, fiori, apporto di succulente...
Come per le altre sudafricane, e' necessario un ciclaggio stagionale con periodo di ibernazione e, a volte, di estivazione.

Di solito sul mercato sono in condizioni abbastanza disastrose...