bellissime! sembrano anche in grande forma, in fiera si vedono di quegli esemplari a dir poco disastrati :-S
le tue sono proprio ben messe, e no nsembrano nemmeno timide
![]() |
![]() |
bellissime! sembrano anche in grande forma, in fiera si vedono di quegli esemplari a dir poco disastrati :-S
le tue sono proprio ben messe, e no nsembrano nemmeno timide
bellissimi animali Jitka, anche a me era venuto il pallino per questa specie bellissima, ma sapendo appunto che tutti gli animali in commercio sono wild ho desistito.
la mia domanda si riferisce proprio alla tua affermazione, che problemi hai incontrato in questi animali?
comunque complimenti, sembrano proprio in ottima forma, e devo dire che visti pimpanti così fanno molta più gola![]()
Le Platemys avevano forti problemi intestinali, causati probabilmente dallo stress causato dai vari spostamenti subiti. Ho avuto la possibilità di sceglierle tra diversi esemplari tra i quali alcune avevano problemi al carapace dovute a micosi. Ho cercato di scegliere quelle che mi sono sembrate più sane.
Dopo questa esperienza ho deciso che non prenderò mai più animali wild. Da ora in poi acquisterò sempre e solo animali da allevatoriperchè solo quelli mi danno la certezza che non sono stati prelevati dal loro habitat naturale
Sono stata sciocca a non avere pazienza ad aspettare di trovare un allevatore che le riproducesse. A Cesena mi hanno tutti assicurata che in Italia non c'è nessuno. Ora cercherò di tenere queste al meglio, magari diventando una tra quelle che le fa nascere.
come immaginavo.
sono d'accordo con te, anche io per scelta non acquisto animali wild per diversi motivi, principalmente perchè penso che non sia giusto prelevare animali in natura e non voglio in nessun modo contribuire ad aumentare il commercio di catturoni, e poi per il fatto che non sono assolutamente certo di essere in grado di rimettere in sesto un animale conciato maluccio.
per il resto, in bocca al lupo, sono sicuro che farai un gran lavoro.. come sempre del resto![]()