Citazione Originariamente Scritto da Jitka Visualizza Messaggio
Non conosco nessuna teoria ufficiale, ma come per tutti gli animali la conformazione della struttura fisica è influenzata dall'ambiente in cui vivono. vivendo nelle zone paludose delle fitte foreste pluviali, probabilmente la forma così schiacciata le agevola negli spostamenti tra le radici e gli arbusti, e stazionando nell'acqua bassa avendo un carapace convesso (tipo le Radiata) non riuscirebbero a mimetizzarsi. Sono c'è da dire anche abilissime arrampicatrici, amano tantissimo issarsi sui tronchi, ed infilarsi sotto dei sassi.
Eh sì, il motivo deve essere proprio questo che hai detto

Ho letto che questa specie vive in zone paludose e piccoli laghi e torrenti, mentre non è stata mai avvistata nei grandi fiumi. Durante la stagione secca si interra e non esce fino a quando arrivano le prime piogge. Inoltre può essere attiva nelle ore notturne.

Di questa specie sono note due sottospecie, la P. p. platycephala e la P. p. melanonota.