Certo, pensarla in questo modo, porta solo in una direzione: L'estinzione delle tartarughe, senza troppi giri di parole.

Probabilmente avrò nascite di sulcata, nati da genitori nati a loro volta in cattività. Non è un bel risultato? Mettere in giro sulcata di seconda generazione CB, non è un risultato eccezionale?

E così come le sulcata, ci sono elegans, pardalis, presto probabilmente anche altre specie esotiche. Il risultato è i che commercianti importeranno meno animali di farm (farm=cattura)

A proposito di commercianti. Ho acquistato solo 4 tartarughe da commercianti, il resto le ho prese da allevatori amatoriali. Bene, delle 4, una è morta, una piccola sulcata che è sopravvissuta per un anno. COMMERCIANTE N° 1 mi ha fatto un forte sconto su accessori, ma non ha voluto rimborsarmi/sostituire l'animale (seppur io gli feci presente immediatamente, dopo 5 giorni dall'acquisto) che la tartaruga non stava in ottima forma....COMMERCIANTE N°2 Che ne parliamo a fare, una pardalis morì dopo 3 giorni, neanche il tempo di arrivare. Un'altra invece è rimasta per quasi un anno apatica, ferma, sul punto di morire. Fortunatamente la seconda ora è fuori pericolo.
Me l'hanno sostituita? Assolutamente no, mi dissero: "Capita, non è colpa nostra, in fiera stava bene"