Citazione Originariamente Scritto da JcDenton Visualizza Messaggio
Coda di paglia??? Non è che hai detto c'è stato qualcuno a cui è morta una tartaruga. Hai detto tu non dovresti parlare vista la fine della tartaruga di Zine. Ho distinto benissimo le due cose rispondendoti a tono sulla prima e poi sulla condizione generale degli allevamenti amatoriali.
Non puoi dire scemenze dirette e poi cambiare il tutto dicendo che sono io che non capisco.

Poi, sentiamo, con cosa avvalori la tua tesi degli accoppiamenti rischiosi tra consanguinei? Per fissare i morph di gechi, sauri e serpenti, è una vita che si accoppiano tra parenti e questo non ha la benché minima influenza sugli animali. Dopo una decina di generazioni, se non si rinsangua, pare che ci sia l'insorgere di qualche problema.
Forse avrai dimenticato che per ottenere i CITES per le Testudo hermanni hermanni, si è costretto ad avere animali con il DNA riconducibile sempre ai capostipiti dell'allevamento? Allora con quelle come facciamo?

Sul discorso cessioni, ne ho vendute diverse, ma la maggior parte le ho regalate ad amici. Se vuoi ti dico anche a chi le ho regalate, tanto sono tutti presenti sui vari forum . Anche le persone che le hanno acquistate sono presenti sui vari forum, se vuoi farti i conti di quante ne ho vendute. Non ho proprio niente da nascondere. Se volevo far soldi riproducendo animali, avrei allevato morph di Python regius o altri animali ricercati e costosi, non Pelodiscus e di certo non mi facevo problemi su chi comprava gli animali, l'importante era far soldi.
Non mi pare questo il caso, che dici?

Il punto è un altro, che per difenderti sai solo insultare e cerchi di travisare completamente la realtà cercando di aggiustarti le cose a modo tuo. .



In primo luogo, perchè sei intervenuto in questo post che è sull'allevamento delle Malaclemys? Giusto per fare polemiche inutili.


Adesso, venire a dire che acquistare un esemplare da un allevatore amatoriale invece che da un commerciante è più sicuro per l'acquirente non mi sembra proprio sia vero.

Un acquisto sicuro non deve portare problemi. E ne gli allevatori amatoriali ne i commercianti sono in grado di garantirlo, però i commercianti hanno certi controlli che mancano completamente sugli altri.


Ribadisco che non ho intenzione di parlare di altri animali, ma affrontare il problema dei consanguinei prima che crei problemi invece di negarlo forse è una soluzione intelligente.

Per inciso, se qualcuno si ricorda, nel 2007 il mercato era pieno di Grapthemys Kohnii di provenienza tedesca che morivano come mosche proprio per problemi del genere.


Per la parte fiscale, spero di essere stato chiaro.

Non ho detto che tu, JC Denton, sei un evasore.

Ho detto cosa si deve fare per essere in regola e che problemi possono presentarsi.

E, perdonami, il tuo parametro è sbagliato.

Tenere i registri è un ottimo sistema per evitare problemi, perchè in caso di accertamento hai della documentazione da esibire.